(Adnkronos) – "La giornata di oggi è una celebrazione di quella che io considero la vera rivoluzione della medicina del terzo millennio, vale a dire la consapevolezza che la prevenzione è l'investimento più potente da fare in Sanità per la salute dei nostri cittadini". Lo ha detto ha Maria Rita Noviello, direttore Screening oncologici della Asl Roma 3 in occasione dell’evento 'Un Consiglio in Salute' che si è tenuto presso il Consiglio Regionale del Lazio. "Non dobbiamo dimenticarci che il 14% delle malattie evitabili e delle morti, anche premature, cioè al di sotto dei 75 anni di età, può essere eliminato dalla prevenzione primaria e secondaria. La mission della medicina del Terzo millennio è mettere la persona al centro per mantenerla sana il più a lungo possibile, e quindi siamo qui proprio per celebrare le diagnosi precoce, a tutti i livelli. Se come oncologa mi chiedete quali possono essere i tumori dia quali si può guarire, vi rispondo sono quelli che vengono diagnosticati precocemente".
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "Ha vinto la Toscana illuminata e riformista. Il risultato è stato chiaro fin dai primi scrutini. Ed è…
(Adnkronos) - Nel 2024 il fatturato generato da ingegneri e architetti liberi professionisti si sia mantenuto a livelli elevati, simili…
(Adnkronos) - Prende il via domani a Villa Erba di Cernobbio la nuova edizione del Digital innovation forum-ComoLake 2025, il…
(Adnkronos) - In mattinata un operaio di 29 anni, originario del Bangladesh, è morto in seguito a un incidente sul…
(Adnkronos) - Maledizione infortuni in casa Milan. La squadra rossonera dovrà fare i conti con il ko di Alexis Saelemaekers,…
(Adnkronos) - L’urea è una commodity irrinunciabile per la produttività agricola, grazie al suo elevato contenuto di azoto, il più…