Categories: News Adnkronos

Stop al numero chiuso e primo semestre aperto a tutti, ecco la riforma di Medicina

(Adnkronos) – Novità in arrivo per i corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria, dopo che la Camera ha approvato in via definitiva la legge delega al Governo per la revisione delle modalità di accesso a questi corsi di laurea magistrale. Le novità, confermano dal Ministero dell'Università e della Ricerca, riguardano principalmente lo stop ai test di ingresso: tutti gli aspiranti medici avranno la possibilità di iscriversi a un primo semestre filtro aperto a tutti. Dopodiché si accederà al numero programmato, a partire dal secondo semestre. Numero programmato che, spiegano, sarà "calcolato sul fabbisogno del Servizio sanitario nazionale e sulla disponibilità degli Atenei". Il primo semestre vedrà esami e didattica standardizzati per tutti a livello nazionale. Ciò, secondo il Mur, permetterà di avere "pari condizioni di valutazione" e "omogeneità nella graduatoria nazionale di merito". Chi riuscirà quindi a posizionarsi meglio nella graduatoria nazionale avrà maggiore precedenza nella scelta della sede. Scelta che, spiegano ancora dal ministero, "si baserà in primis sulla posizione nella graduatoria, sulla preferenza indicata dallo studente e, infine, sulle disponibilità dei posti dell'Ateneo" selezionato. In caso di mancato accesso al secondo semestre, i crediti formativi verranno comunque riconosciuti per consentire agli studenti il proseguimento in un diverso corso di studi tra quelli di area biomedica, sanitaria, farmaceutica e veterinaria. L'obiettivo del Mur è chiaro: più qualità nella formazione, maggiore attenzione a capacità e merito e un maggior numero di medici per il sistema sanitario nazionale. A tal proposito, secondo uno studio del Gruppo di lavoro istituito al ministero dell’Università e della Ricerca infine, nei prossimi 7 anni ci saranno 30mila nuovi medici, come i posti disponibili. Dati in sensibile crescita, rispetto all'Anno Accademico 2023/24 (quando erano 20.396) ma soprattutto rispetto ai 10.656 posti che erano disponibili nel 2014/2015.  —universitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Duello per New York, Cuomo incalza ma Mamdani rimane avanti di 10 punti

(Adnkronos) - A cinque giorni dal voto, si fa più accanito il duello per la poltrona di sindaco di New…

31 minuti ago

Riforma Giustizia, opposizioni all’attacco: “Meloni vuole le mani libere”. Raccolta di firme per referendum

(Adnkronos) - La legge è stata appena approvata, la data del referendum ancora non c'è ma il mood della campagna…

39 minuti ago

Riforma della Giustizia, Nordio: “Referendum tra marzo e aprile”. Anm e Unione delle Camere Penali scaldano i motori

(Adnkronos) - Separazione delle carriere, riforma del Csm con l'introduzione del sorteggio, Alta Corte disciplinare. Incassato il via libera definitivo…

45 minuti ago

La Lazio non dà continuità alla vittoria sulla Juve: a Pisa finisce 0-0

(Adnkronos) - Pisa e Lazio pareggiano 0-0 nell'ultima partita della nona giornata di Serie A, disputata all'Arena Garibaldi della città…

2 ore ago

La ministra Roccella sulle nozze d’oro con il marito Luigi: “Le festeggio a marzo 2026, è l’amore della mia vita”

(Adnkronos) - "A marzo 2026 festeggio le nozze d'oro con mio marito Luigi. L'ho incontrato a 18 anni e da…

2 ore ago

Corteo Pro Pal a Torino, manifestanti tentano di entrare a Porta Susa lanciando sassi e bottiglie

(Adnkronos) - Ancora una sera di tensioni a Torino, dove attivisti pro Palestina, stanno sfilando per le vie del capoluogo…

2 ore ago