Categories: News Adnkronos

Radaelli (Leonardo): “Supercalcolo e AI per piattaforme sempre più integrate e intelligenti”

(Adnkronos) – “In Leonardo affrontiamo la trasformazione digitale combinando asset e competenze: il nostro Centro di eccellenza per le soluzioni cognitive avanzate sviluppa tecnologie che vanno oltre l’intelligenza artificiale tradizionale”, ha dichiarato Greta Radaelli, responsabile del centro creato da Leonardo, durante la diretta speciale dell’Adnkronos da Comolake 2025. “Il nostro obiettivo è creare sistemi capaci di elaborare immagini, suoni e testi in tempo reale, reagendo all’ambiente circostante in modo simile al comportamento umano”.  Radaelli ha ricordato che “queste soluzioni sono sostenute da asset fisici come il supercomputer Da Vinci, installato nel centro di Genova, che consente di gestire grandi quantità di dati e allenare modelli complessi”. “È una risorsa che non serve solo a Leonardo – ha aggiunto – ma può diventare una piattaforma condivisa per università, centri di ricerca e piccole e medie imprese, rafforzando l’intero ecosistema dell’innovazione”. “La visione del nostro amministratore delegato Roberto Cingolani è stata determinante: già cinque anni fa aveva compreso che la componente digitale sarebbe diventata essenziale in ogni piattaforma di Leonardo”, ha spiegato Radaelli. “Oggi il supercalcolo ci permette di creare digital twin, simulazioni e prototipi virtuali che accelerano lo sviluppo dei nostri sistemi e rendono più efficiente la progettazione”, ha sottolineato. “L’intelligenza artificiale è ormai parte integrante di ogni asset, dagli aerei ai sistemi marittimi, fino ai droni autonomi che collaborano tra loro in tempo reale”, ha aggiunto. “I nostri aerei di domani saranno veri e propri supercomputer che volano, capaci di raccogliere e analizzare dati provenienti da cielo, terra e mare”. Radaelli ha concluso che “la sicurezza digitale e la sovranità tecnologica europea sono elementi imprescindibili: la difesa moderna si gioca anche nel dominio cyber, e il controllo delle infrastrutture digitali è la nuova frontiera della sovranità nazionale”. 
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Padova, Meloni e Mattarella ai funerali di Stato dei tre carabinieri morti a Castel D’Azzano

(Adnkronos) - Oggi si celebrano a Padova, nella Basilica Santa Giustina di Prato della Valle, i funerali di Stato dei…

18 minuti ago

Salvare il Ssn, la proposta di Vaia: “Va potenziato non indebolito, serve welfare integrato, moderno e umano”

(Adnkronos) - "Abbiamo superato una delle prove più difficili della nostra storia: la pandemia. Il coraggio e la determinazione degli…

19 minuti ago

Sinner, tifoso ‘speciale’ al Six Kings Slam. Il siparietto con IShowSpeed

(Adnkronos) - IShowSpeed 'incorona' Jannik Sinner. Lo youtuber americano, uno dei più influenti e seguiti della sua categoria, si trova…

21 minuti ago

Mazzoncini (A2a): “2024 anno storico, investimenti in sostenibilità a 500 milioni”

(Adnkronos) - "Dal punto di vista degli investimenti il 2024 è stato un anno storico per la nostra azienda, in…

30 minuti ago

Lavoro, Albergoni (Linkedin) a StatisticAll: “Ogni minuto 9500 persone cliccano su un’offerta”

(Adnkronos) - “La direzione di Linkedin non è mai cambiata, è quella di dare un'opportunità economica a ogni professionista nel…

38 minuti ago

Milan, infortunio per Pulisic: quando torna in campo

(Adnkronos) - Infortunio per Christian Pulisic. Oggi, venerdì 17 ottobre, l'esterno rossonero si è sottoposto a una "risonanza magnetica" che…

43 minuti ago