Categories: breaking News

Pam non ritira licenziamenti per i cassieri dopo il ‘test del carrello’

(Adnkronos) – No al ritiro dei licenziamenti dei cassieri che non hanno superato il cosiddetto 'test del carrello' o del 'finto cliente'. È la posizione espressa da Pam Panorama nell'incontro di oggi a Roma con le sigle sindacali, a quanto apprende Adnkronos/Labitalia da fonti qualificate presenti al tavolo. Il 'test del carrello' o 'test del finto cliente' è eseguito dagli ispettori aziendali. I cassieri che non hanno superato il test non hanno individuato il furto di alcuni prodotti, nascosti nel carrello della spesa. Per Gennaro Strazzullo, segretario nazionale del sindacato Uiltucs, si tratta di una situazione "inaccettabile" perché "il test di carrello intanto non è conforme alle regole, nel modo che lo stanno effettuando. Le aziende possono sempre comunque fare dei test degli aspetti commerciali, ma non si può pretendere che una lavoratrice o un lavoratore, che sta alla cassa, si debba abbassare nel carrello davanti per verificare cosa c'è dentro. È il cliente che mette la merce sul carrello e poi deve esserci qualcuno che vigila, una vigilanza anche non armata. Ed è un test che non è stato mai concordato con i sindacati. Il cassiere deve verificare quello che c'è sul banco e magari se vede qualcosa nel carrello segnalarla, ma andare oltre…", aveva spiegato ieri. L’Usb esprime piena solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici di Pam Panorama "colpiti dall’ennesimo provvedimento disciplinare mascherato da 'test carrello'. Purtroppo, non si tratta di un caso isolato: a Roma una nostra delegata, con anni di servizio e sacrifici alle spalle, è stata licenziata dopo una procedura irragionevole. Non finisce qui: da più territori ci arrivano segnalazioni di altri episodi simili", denuncia Usb annunciando la mobilitazione per il 25 novembre davanti ai principali centri Pam. 
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Scienziati iraniani esperti di nucleare in Russia, la missione segreta

(Adnkronos) - Scienziati ed esperti di nucleare iraniani hanno effettuato una visita segreta in Russia lo scorso anno, in quella…

11 minuti ago

Previdenza, Ricotti (Patronato Acli): “Serve vero pacchetto flessibilità e pensione minima”

(Adnkronos) - “Negli ultimi anni si è parlato molto di pensioni ma si sia fatto purtroppo molto poco, soprattutto per…

12 minuti ago

Previdenza, Giubboni (Univ. Perugia): “Servono correzioni strutturali al sistema contributivo”

(Adnkronos) - “È emersa un’analisi molto importante sui punti di deficit del nostro sistema pensionistico contributivo, in particolare sulle carenze…

15 minuti ago

Milesi (Parkinson Italia): “Personificare la malattia per conoscerla meglio”

(Adnkronos) - "Sono molteplici le ragioni che ci hanno spinto a portare il docufilm sul Parkinson nelle sale cinematografiche. La…

27 minuti ago

Tinazzi (Limpe): “Il Parkinson non è solo la malattia del tremore”

(Adnkronos) - "Non è corretto definire il Parkinson come malattia del tremore perché addirittura le sindrome parkinsoniane, tra cui la…

30 minuti ago

Balsamo (Zambon): “Alla diagnosi Parkinson poco conosciuto da pazienti”

(Adnkronos) - "I dati di una recente indagine condotta su pazienti con Parkinson nella popolazione italiana sottolineano come addirittura 8…

30 minuti ago