Categories: News Adnkronos

Naufragio al largo della Tunisia, morti 40 migranti: anche neonati tra le vittime

(Adnkronos) – Nuova t
ragedia dell'immigrazione al largo delle coste della Tunisia. Secondo quanto riferito all'Afp da un portavoce della procura della città di Mahdia, 40 migranti provenienti dall'Africa subsahariana – tra i quali anche dei neonati – sono morti nel naufragio del barcone a bordo del quale si trovavano al largo di Salakta, villaggio sulla costa sudorientale della Tunisia non lontano da Mahdia. Altre 30 persone sono state soccorse.   
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Nuovo amore a ‘Ballando con le stelle’? Il feeling tra Rosa Chemical ed Erica Martinelli oltre la pista

(Adnkronos) - È nato un nuovo amore a 'Ballando con le stelle'? Gli spettatori si chiedono da giorni se la…

17 minuti ago

Tajani a Londra inaugura ‘Casa Italia’: “Vetrina del nostro Sistema”

(Adnkronos) - Il ministro degli Esteri Antonio Tajani inaugura oggi a Londra "Casa Italia", la nuova sede che ospita gli…

17 minuti ago

Cancro seno, con profilazione molecolare e terapie target migliori prospettive di cura

(Adnkronos) - Il tumore al seno metastatico è una malattia complessa che richiede un approccio terapeutico altamente personalizzato. Le terapie…

20 minuti ago

Al Senato l’incredibile storia della ‘macchina di Majorana’ per l’eterna giovinezza, Centinaio si dissocia

(Adnkronos) - Si torna a parlare della vicenda di Ettore Majorana, il fisico siciliano improvvisamente scomparso nel 1938. In Senato…

34 minuti ago

Il cinema cura la salute, la conferma da 2 studi del Gemelli

(Adnkronos) - "Ansia e stress legati al ricovero ospedaliero e alle patologie possono abbassarsi in maniera considerevole dopo aver visto…

54 minuti ago

Cabina di regia nazionale: un piano unico per rischio, bonifiche e rigenerazione urbana

(Adnkronos) - La governance del territorio italiano potrebbe essere vicina a una svolta radicale. In occasione dell'evento “Strategie ambientali e…

55 minuti ago