Categories: News

Le novità della busta paga a gennaio 2025: sgravi e bonus per i lavoratori

Introduzione alle modifiche della busta paga

Gennaio 2025 segna un momento cruciale per i lavoratori italiani, poiché la busta paga subirà importanti modifiche in seguito alle nuove disposizioni della Legge di Bilancio 2025. Questi cambiamenti riguardano principalmente il trattamento fiscale e gli sgravi contributivi, con un focus particolare sui bonus per i redditi più bassi e le agevolazioni per le mamme lavoratrici. È fondamentale comprendere come queste novità influenzeranno le retribuzioni mensili e quali vantaggi potranno derivarne.

Le nuove regole IRPEF e le detrazioni fiscali

Il sistema fiscale italiano continuerà a utilizzare il calcolo dell’IRPEF suddiviso in tre scaglioni, già in vigore nel 2024. Questa struttura rimarrà stabile nel tempo, garantendo ai lavoratori una certa prevedibilità. Per i redditi da lavoro dipendente fino a 15.000 euro, la detrazione minima sarà fissata a 1.955 euro annui, applicabile anche a tempo indeterminato. Inoltre, per chi ha contratti a termine, la detrazione potrà arrivare fino a 1.380 euro. Un ulteriore bonus IRPEF sarà disponibile per coloro che guadagnano meno di 20.000 euro annui, con un’esenzione fiscale che può arrivare a 20.000 euro, variando in base a specifiche soglie di guadagno.

Fringe benefits e premi di risultato

Un altro aspetto significativo riguarda i fringe benefits, i beni e i servizi forniti dalle aziende ai dipendenti. A partire da gennaio 2025, la soglia di detassazione per questi benefit sarà aumentata a 1.000 euro per tutti i dipendenti e a 2.000 euro per coloro che hanno figli fiscalmente a carico. Questi fringe benefits possono includere spese per utenze domestiche e per l’abitazione principale. Inoltre, i premi di risultato beneficeranno di una tassazione sostitutiva del 5%, anziché del 10% ordinario, incentivando così i lavoratori a raggiungere obiettivi di produttività e redditività fino al 2027.

Bonus mamme lavoratrici e sgravi contributivi

Una delle novità più attese è il bonus per le mamme lavoratrici, introdotto dalla Manovra 2025. Questo prevede un esonero parziale dei contributi IVS per le madri con due o più figli e un reddito inferiore a 40.000 euro annui. Per le madri di tre o più figli, l’esonero sarà totale fino al compimento del diciottesimo anno del figlio più piccolo. Questo beneficio si traduce in una busta paga più alta grazie alla riduzione dei contributi previdenziali. Tuttavia, nel 2025 cesserà l’applicazione della riduzione del 6-7% sui contributi IVS, introdotta nel 2024, ma i lavoratori potranno comunque godere delle nuove misure di sgravi e bonus.

Redazione

Recent Posts

“Ho visto dove hanno ucciso Pasolini, il sangue, le impronte. Fu un agguato, non ho dubbi”. I ricordi di Dante Ferretti

(Adnkronos) - Dante Ferretti, tre volte premio Oscar e tra i più celebri scenografi al mondo, ha lavorato con Pier…

4 minuti ago

Noi del Rione Sanità vince gli ascolti tv. La Ruota della Fortuna supera Affari Tuoi

(Adnkronos) - 'Noi del Rione Sanità' su Rai1 è stato il programma più visto del prime time di ieri con…

10 minuti ago

È morto l’imprenditore Lorenzo Bosi, addio al presidente della Rondinella

(Adnkronos) - È morto improvvisamente Lorenzo Bosi, 57 anni, presidente della Rondinella Marzocco e figura di primo piano del calcio…

18 minuti ago

Imprese, Rottoli (Rs Italia): “Ascolto, digitalizzazione e sostenibilità focali per Mro”

(Adnkronos) - “Ascolto, digitalizzazione e sostenibilità sono le chiavi per il procurement dei materiali indiretti (Mro) del futuro. La ricerca…

30 minuti ago

Imprese, Santini (Adaci): “Evoluzione procurement punto chiave crescita professionale buyer”

(Adnkronos) - “L'evoluzione del mondo del procurement è sempre un punto chiave della crescita professionale di un buyer. È importante,…

30 minuti ago

Imprese, Delbufalo: “Acquisti Mro non più secondari ma fonte di creazione del valore”

(Adnkronos) - “Metamorfosi significa cambiamento culturale in relazione agli acquisti (Mro), che non sono più considerati come acquisti secondari e…

31 minuti ago