(Adnkronos) – “Il centenario di Palazzo Wedekind è un atto di restituzione al pubblico. È un palazzo che racconta la storia del Paese e la visione di un istituto. Il progetto nasce da questo focus e si concentra sul dialogo tra storia e arte contemporanea che qui non è un ornamento, ma un linguaggio civile”. Così l'avvocata Annalisa Bianco, curatrice del progetto che celebra l’acquisizione dello storico Palazzo da parte di Inps, partecipando a Roma, all’incontro ‘Palazzo Wedekind: 100 anni di futuro. Un’eredità che guarda avanti’. Il progetto, realizzato con la collaborazione di Valerio Dehò, ha proposto un percorso che intreccia arte, storia e innovazione, con le opere di luce del Maestro Raimondo Galeano proiettate sul colonnato. “Vogliamo dialogare anche con le nuove generazioni – afferma Bianco – Con l'installazione di Galeano vogliamo dire che quando la bellezza incontra l'istituzione genera futuro. E in questo momento – conclude – ne abbiamo veramente tanto bisogno”.
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - E' morto Sugar Ray Richardson. L'ex giocatore aveva 70 anni. Richardson ha lasciato il segno anche nel basket…
(Adnkronos) - "Qualsiasi sia il socio, siamo aperti alla collaborazione e ai suggerimenti, serve un dialogo positivo". Ad affermarlo il…
(Adnkronos) - L’emozione attraversa gli occhi di Simone Tartarini. Lo storico coach di Lorenzo Musetti ha accompagnato l’azzurro per tutta…
(Adnkronos) - “L’istituto non è soltanto l'ente che garantisce la coesione sociale, ma vuole aprirsi alla collettività con uno sguardo…
(Adnkronos) - Stupro delle cuginette al Parco Verde di Caivano: la Corte d'Appello di Napoli condanna i due maggiorenni del…
(Adnkronos) - Grossa frana oggi a Lanzada, in provincia di Sondrio. Il versante della montagna si è sgretolato, facendo precipitare…