Categories: News Adnkronos

Incidenti sul lavoro, in Cdm il decreto sicurezza: arriva badge digitale nei cantieri

(Adnkronos) – Il badge digitale nei cantieri, multe raddoppiate per chi non ha la patente a crediti, prevenzione delle molestie sul lavoro. Queste alcune delle novità previste nella bozza del decreto sulla sicurezza sul lavoro, che approda oggi, martedì 28 ottobre, in Consiglio dei ministri. Il provvedimento introduce misure urgenti per la tutela della salute, la sicurezza e le politiche sociali e punta a porre un argine alle continue morti sul lavoro di cui la cronaca riporta notizia quotidianamente.  Nei cantieri arriva la tessera di riconoscimento digitale per i dipendenti, che avrà un codice univoco anticontraffazione. “Al fine di garantire la tutela della salute, della sicurezza e dei diritti dei lavoratori”, tutte le imprese edili in regime di appalto e subappalto pubblico o privato, “sono tenute a fornire ai propri dipendenti la tessera di riconoscimento – corredata di fotografia, contenente le generalità del lavoratore e l'indicazione del datore di lavoro che deve contenere anche la data di assunzione e, in caso di subappalto, la relativa autorizzazione – dotata di un codice univoco anticontraffazione”, si legge nel testo. La tessera, “utilizzata come badge recante gli elementi identificativi del dipendente, è resa disponibile al lavoratore, anche in modalità digitale, tramite strumenti digitali nazionali interoperabili con la piattaforma Siisl (Sistema Informativo per l'Inclusione Sociale e Lavorativa).  
Raddoppiate le multe per chi non ha la patente a crediti per i cantieri. Lo prevede la bozza del decreto sulla sicurezza sul lavoro, che approderà domani in Consiglio dei ministri, che modifica la misura introdotta nel 2024 aumentando la sanzione da un massimo di 6mila euro ad un massimo di 12mila euro per “imprese e ai lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili".  Tra le misure di tutela di salute e sicurezza, anche la prevenzione delle molestie sul lavoro. La bozza modifica il decreto del 2008 aggiungendo, tra le misure generali, anche “la programmazione di misure di prevenzione di condotte violente o moleste nei confronti dei lavoratori come definiti all’articolo 2, comma 1, lettera a), nei luoghi di lavoro di cui all’articolo 62”. 
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Incidente sulla Colombo, trovato e ascoltato il conducente di una terza auto

(Adnkronos) - E’ stato individuato il conducente di una terza auto nell’ambito dell’indagine sull’incidente avvenuto venerdì sera in via Cristoforo…

19 minuti ago

Trump in Giappone, siglato accordo sulle terre rare. La premier lo nomina per il Nobel

(Adnkronos) - Il presidente statunitense Donald Trump ha concluso a Tokyo una delle tappe più attese del suo tour asiatico,…

44 minuti ago

Simon Le Bon rivela: “Possibile biopic sui Duran Duran”

(Adnkronos) - Il frontman dei Duran Duran, Simon Le Bon, ha rivelato in un’intervista che sono già state scritte delle…

46 minuti ago

Israele e i dubbi su una messa in scena di Hamas, media: corpo restituito potrebbe non essere un ostaggio

(Adnkronos) - Le autorità israeliane sospettano che il corpo consegnato ieri sera da Hamas alla Croce Rossa e trasferito all’Istituto…

54 minuti ago

Napoli, coltellate e morsi al compagno: in carcere una 47enne

(Adnkronos) - Prima due coltellate al fianco, poi un morso sulla spalla. Per finire il lancio di un mobiletto del…

1 ora ago

Salute, Limongelli (Regione Campania): “Amiloidosi cardiaca patologia non così rara”

(Adnkronos) - “L’amiloidosi cardiaca è una patologia rara, ma non tanto quanto pensassimo fino a qualche anno fa e di…

1 ora ago