Categories: News Adnkronos

Il valore del Pfu, Ecopneus presenta la nuova campagna di comunicazione

(Adnkronos) – Ecopneus, società senza scopo di lucro e operatore per il tracciamento, la raccolta, il trattamento e il recupero degli Pneumatici Fuori Uso (Pfu), presenta 'L’unica traccia che vogliamo lasciare nel futuro', la nuova campagna di comunicazione integrata che utilizza linguaggi, creatività e contenuti rinnovati per raccontare in modo immediato il valore della filiera dei Pfu, ampliando la capacità di dialogare con un pubblico sempre più vasto.  Anticipata al pubblico di Ecomondo, l'evento annuale leader nei settori della Green and Circular Economy in corso a Rimini fino al 7 novembre, la campagna nasce dal desiderio di raccontare – con un registro pop e coinvolgente – una filiera industriale efficiente e sostenibile, che non si limita a gestire un rifiuto ma ne amplifica le potenzialità, trasformando la fine di un percorso in un nuovo inizio. Uno strumento attraverso il quale Ecopneus intende rendere ancora più concreta la sua missione di sensibilizzazione e informazione, un impegno che trova piena espressione nel messaggio conclusivo del video 'Al servizio dell’Italia, per l’economia circolare' contribuendo alla diffusione di una cultura condivisa e orientata agli obiettivi di sostenibilità.  Il video costituisce l’asse narrativo del progetto e fa da guida a una pianificazione multicanale che include stampa, radio, podcast, digital, tra cui il sito www.ecopneus.it, i profili social di Ecopneus (LinkedIn, Facebook, Instagram e YouTube) oltre a testate digital generaliste e di settore, rafforzando la nuova comunicazione di Ecopneus e rendendo la narrazione ancora più accessibile e contemporanea.  La parola chiave è 'traccia': la traccia che resta come valore del riciclo dei Pfu e che ritorna alle persone sotto forma di superfici sportive più resilienti, pavimentazioni stradali più silenziose e durature, arredi urbani e spazi di gioco sicuri e inclusivi. Il video della campagna è concepito come un’opera che mette in relazione due mondi. Da un lato, il ciclo di fine vita dello pneumatico: i gesti tecnici della lavorazione, la tracciabilità, il controllo dei processi, la trasformazione dei Pfu. Dall’altro, le applicazioni della gomma riciclata, che prendono nuova forma e funzione nelle città. Anche il suono è protagonista della narrazione: i rumori della filiera – precisi, meccanici, industriali – si compongono, si stratificano e diventano musica.  Nel 2024, Ecopneus ha raccolto oltre 168mila tonnellate di Pfu su tutto il territorio nazionale, superando del 10% il target di legge e garantendo un servizio continuativo a 18.764 punti di generazione. Le attività hanno permesso di evitare 92.926 tonnellate di CO2 e il beneficio complessivo per il Paese è stimato in 74,7 milioni di euro. Un impatto che si traduce anche nell’esperienza quotidiana: oltre 900 km di strade realizzate con asfalti modificati con gomma riciclata, superfici sportive ad alte prestazioni e spazi urbani più sicuri. 
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Meghan Markle torna a recitare, la duchessa già sul set per ‘Close Personal Friends’

(Adnkronos) - Meghan Markle torna a recitare in un film, dopo aver lasciato il suo ruolo in Suits otto anni…

13 minuti ago

Granelli (Confartiginato): “In Manovra on c’è visione per crescita, con dazi -22% export verso Usa”

(Adnkronos) - Un provvedimento che "tiene la barra dritta" sulla strada della sostenibilità dei conti pubblici, ma alla quale manca…

18 minuti ago

Imprese: Sdgs Leaders presenta la Dichiarazione Competitività 2026

(Adnkronos) - Sdgs Leaders ha riunito ieri a Roma istituzioni europee e vertici delle principali imprese italiane per presentare la…

26 minuti ago

Abodi: “Alle Atp Finals nessuno vorrà fare da damigella d’onore a Sinner e Alcaraz”

(Adnkronos) - “Alle Atp Finals nessuno vorrà fare da damigella d’onore a Sinner e Alcaraz, sarà un torneo complicato”, ha…

28 minuti ago

Cgil-Inca-Flc, concorso studenti per promuovere la sicurezza a scuola

(Adnkronos) - Rafforzare l’educazione alla sicurezza e alla consapevolezza dei propri diritti tra le studentesse e gli studenti che si…

29 minuti ago

Imprese, Gallo (Sdgs Leaders): “Aziende italiane possono e devono essere competitive”

(Adnkronos) - "Siamo all'Sdgs Leaders Summit 2025 per parlare della competitività di tutte le aziende pubbliche e delle aziende partecipate.…

29 minuti ago