Categories: News Adnkronos

Giorgetti: “No a riarmo a scapito sanità e servizi”

(Adnkronos) –
Nessun finanziamento della difesa a scapito della sanità o dei servizi pubblici, no a spese per il riarmo che rialzino in modo oneroso il debito pubblico con rischi anche per la stabilità della zona euro. Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti al question time alla Camera ha fissato i paletti sulle spese per la difesa nel quadro della proposta Rearm Europe della Commissione europea.  Concetti che il ministro ha chiarito anche ieri all'Ecofin nel quadro della presentazione della proposta italiana sul riarmo e che arrivano nel giorno del via libera del Parlamento europeo al Libro Bianco sul futuro della difesa europea. "L’attuale panorama geopolitico è caratterizzato da forte incertezza e complessità che non possono che essere fronteggiati articolando una risposta coerente da parte degli Stati membri dell’Unione europea", ha premesso nelle risposte al Qt a Montecitorio. "L’Italia – prosegue – ha salutato positivamente la proposta della Commissione di attivare la clausola di salvaguardia nazionale del Patto di Stabilità e Crescita (Psc), per le spese legate alla difesa" ma c'è la necessità "che la flessibilità concessa dall’attivazione della clausola nazionale di salvaguardia non comprometta la sostenibilità delle finanze pubbliche e non comporti un aumento significativo del debito pubblico".  Questo, avverte Giorgetti, "lascerebbe i Paesi ad alto debito in una posizione di debolezza, aumenterebbe la frammentazione e rischierebbe di compromettere la stabilità finanziaria dell’area euro. Inoltre, come ho avuto già modo di chiarire, per il Governo italiano il finanziamento della difesa non potrà avvenire a scapito di settori fondamentali per i cittadini, quali ad esempio la sanità e i servizi pubblici". 
Il ministro si è dunque soffermato sulla proposta italiana che si basa sul rafforzamento di InvestEu per la difesa per accrescere la sua capacità di attrazione di investitori privati. Il tutto con un ruolo maggiore per il bilancio dell’Ue e una cooperazione con la Bei. Si tratta in sintesi di un fondo di garanzia in più tranche, che ottimizza l’utilizzo delle risorse nazionali ed europee, con l’obiettivo di convogliare in modo più efficace i capitali privati. Con una spesa pubblica contenuta, un fondo di garanzia di circa 16,7 miliardi di euro potrà mobilitare fino a 200 miliardi di investimenti industriali aggiuntivi.  Sul fronte Nato "l'Italia deve rispettare gli impegni internazionali, se fa parte di un'alleanza e questa alleanza richiede un impegno del 2% siamo tenuti seriamente a rispettarlo", sottolinea. "Invece di sparare cifre a priori, dobbiamo decidere e sapere quali sono le vere necessità per quanto riguarda gli investimenti di natura militare. Una volta determinati questi, e sta lavorando il ministro Crosetto su questo, si stabilirà il tipo di impegno e la portata dell'impegno che il governo italiano dovrà sostenere", conclude Giorgetti. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Pisa, donna morsa al volto dal rottweiler di famiglia

(Adnkronos) - Una donna è stata morsa al volto da un rottweiler di famiglia. E' successo a Pisa e sono…

24 minuti ago

Come andranno i mercati finanziari nei prossimi 6 mesi? Lo scenario, tra rischi e opportunità

(Adnkronos) - Intuire l'andamento dei mercati finanziari nei prossimi mesi, nonostante l'incertezza generata dalle tensioni geopolitiche e dai dazi di…

33 minuti ago

Campi Flegrei, sindaco Bacoli: “Sollecitiamo da 2 anni intervento governo, e intanto costone frana”

(Adnkronos) - "Sono due anni che sollecitiamo il governo a fare in modo che possano partire i lavori". Così in…

46 minuti ago

Sapio, Colombo: “Con Baywater entrati da leader in mercato ossigenoterapia Uk”

(Adnkronos) - "È stata un’occasione unica perché entrare in un mercato in cui non siamo presenti comprando il leader, perché…

59 minuti ago

La7, Cairo: “Non siamo all’opposizione. Mentana resta”

(Adnkronos) - Enrico Mentana rimane a La7, parola di Urbano Cairo. Il presidente di Cairo Communication e ad di Rcs…

1 ora ago

Spari da auto in corsa a Chicago, 4 morti e 14 feriti

(Adnkronos) - E' di quattro morti e 14 feriti il bilancio di una notte di paura a Chicago. Lo conferma…

1 ora ago