(Adnkronos) – La Procura di Pavia torna sul caso Garlasco e contesta le dichiarazioni di Massimo Lovati, difensore di Andrea Sempio, indagato per l'omicidio in concorso di Chiara Poggi. Dichiarazioni rese dall'avvocato a Fabrizio Corona a 'Falsissimo'. "Il procedimento penale relativo alla vicenda dell'omicidio di Chiara Poggi ha avuto impulso con il deposito da parte della difesa della persona condannata, Alberto Stasi, di una relazione in materia di genetica forense" a firma del consulente Ugo Ricci, con parere del professor Lutz Roever "nel 2023", anno in cui il pubblico ministero Stefano Civardi era in servizio in procura a Milano, precisa la procura in una nota. Nel 2023 la Procura di Pavia ha incaricato il Dipartimento di genetica forense dell'Università di Pavia (consulenti tecnici Carlo Previderè e Pierangela Grignani) di svolgere "accertamenti tecnici" e a data 14 febbraio 2024 è stata depositata richiesta di riapertura indagini a firma del procuratore Fabio Napoleone, e dei sostituti assegnatari Andrea Zanoncelli e Valentina De Stefano" si precisa nella nota. La co assegnazione del procedimento penale al procuratore aggiunto Stefano Civardi, "insediatosi nell'ufficio nel febbraio 2024, è avvenuta successivamente. Ciò rilevato, quanto affermato dall'avvocato Massimo Lovati risulta oggettivamente destituito di ogni fondamento", conclude la nota a firma del procuratore capo Napoleone.
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Che cos'è davvero la salute? Possiamo prenderci cura di noi stessi senza prenderci cura del mondo che ci…
(Adnkronos) - Al via 'Fly me to the Moon – Futuri in arrivo', la nuova serie di podcast in otto…
(Adnkronos) - Dal 3 all'8 novembre la Sidemast, Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse, promuove la 'Vitiligine Week',…
(Adnkronos) - Un semplice saluto? Gli si dà del tu, del lei, del voi o del loro? Gli si stringe…
(Adnkronos) - Il settore privato italiano è pronto ad assumere un ruolo guida nella transizione digitale, orientandola verso modelli di…
(Adnkronos) - Il 64% degli italiani ritiene giusto che le aziende si espongano su tematiche sociali. Il 52% dichiara che…