(Adnkronos) – Il presidente americano Donald Trump ha annunciato dazi al 100% sui film realizzati al di fuori degli Stati Uniti, per risolvere – a suo dire – "l'annoso problema" del settore cinematografico "sottratto agli Usa da altri Paesi, proprio come si ruba una caramella a un bambino". "La California, con il suo governatore debole e incompetente, è stata particolarmente colpita! – ha scritto su Truth Social – Pertanto, al fine di risolvere questo annoso e infinito problema, imporrò una tariffa del 100% su tutti i film realizzati al di fuori degli Stati Uniti". Trump ha confermato anche "dazi significativi" per tutti i Paesi che non producono mobili all'interno degli Stati Uniti. "Al fine di riportare alla grandezza la Carolina del Nord, che ha perso completamente il proprio settore dell'arredamento a favore della Cina e di altri Paesi – ha scritto il presidente Usa – imporrò dazi significativi a qualsiasi Paese che non produca i propri mobili negli Stati Uniti. Seguiranno dettagli!". —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - A pochi giorni dallo scandalo per le chat razziste dei giovani repubblicani, un'altra rivelazione di Politico investe ora…
(Adnkronos) - Novartis ha presentato nuovi dati relativi alla terapia con Lutetium [177Lu] vipivotide tetraxetan provenienti dallo studio di fase…
(Adnkronos) - Ipsen ha annunciato i risultati di un'analisi di sottogruppo dello studio di fase 3 Cabinet, che ha confrontato…
(Adnkronos) - In occasione della recente Giornata mondiale del malato reumatico, celebrata il 12 ottobre, e della Giornata mondiale dell'osteoporosi,…
(Adnkronos) - Quando si chiede agli italiani di scegliere le priorità della sostenibilità sociale, salute e benessere sono in cima…
(Adnkronos) - Torna in campo Lorenzo Musetti. Il tennista azzurro sfida oggi, martedì 21 ottobre, il greco Stefanos Tsitsipas -…