(Adnkronos) – "Abbiamo bisogno di una Pa che non solo gestisce le emergenze, ma che sa prevedere trend, bisogni e necessità future. E questo perché non si tratta semplicemente di gestire semplicemente per modo di dire, le emergenze isolate, ma di governare una complessità che è permanente". Così l'amministratore delegato di Fpa – Forum Pa, Gianni Dominici, nel corso di Comolake. "Il prossimo anno non sarà semplicemente il 2025 più uno, appunto in un concetto di linearità. Sarà un anno importante, perché ci troviamo alla fine di un ciclo, che è quello del Pnrr, che è stato una grande occasione", sottolinea. "Una grande occasione che appunto ha portato investimenti, progettualità e innovazione nelle nostre pubbliche amministrazioni", evidenzia. "Il tema che si pone è proprio questo: alla fine di questo ciclo, come facciamo affinché non torni tutto come prima?", si chiede Dominici.
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - ''Ci sono storie che non finiscono, anche quando la giustizia dice che sei innocente. La mia è così.…
(Adnkronos) - La cooperativa sociale Pepita ETS è stata scelta nell’ambito del bando "Connessioni al Femminile per il Cambiamento", promosso…
(Adnkronos) - "Si tratta di un'iniziativa che nasce in accordo con le istituzioni competenti, per portare le conoscenze su tutto…
(Adnkronos) - Daniela Ferrari, la madre di Andrea Sempio, è stata portata in pronto soccorso ed è stata sottoposta a…
(Adnkronos) - "Negli ultimi 15 anni abbiamo capito che l'intelligenza artificiale è come la rivoluzione industriale e lasciarla correre da…
(Adnkronos) - A Silea (Treviso) oggi pomeriggio è stata ripescata dalle acque del fiume Sile un'auto con a bordo una…