(Adnkronos) – Colpo all'ottobrata 2025. Le previsioni meteo indicano che nelle Regioni meridionali è in arrivo una fase di brutto maltempo con piogge, temporali e rischio nubifragi, mentre al Centro-Nord persiste stabilità. "L'Italia sentirà l'influenza di correnti più fredde che domineranno l'Europa orientale in questa settimana. Il calo termico sarà minimo e più avvertibile al Centro-Nord, dove tuttavia il tempo si manterrà stabile e prevalentemente soleggiato", spiega all'Adnkronos Federico Brescia, meteorologo de 'iLMeteo.it', precisando che "le giornate inizieranno ancora con le classiche nebbie mattutine nelle aree di pianura, per poi lasciare spazio al sole". "Il vero protagonista sarà invece un insidioso vortice che si posizionerà sul basso Tirreno. Questa configurazione sarà causa di maltempo che colpirà duramente il Sud e la Sardegna. A partire da domani, queste regioni dovranno fronteggiare un'ondata di piogge e temporali intensi, che si protrarranno per buona parte della settimana, con rischio di nubifragi e criticità idrogeologiche", conclude Brescia.
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Il governatore Eugenio Giani in vantaggio nelle elezioni regionali in Toscana secondo gli exit poll. Alle 15 si…
(Adnkronos) - Nuovo problema non da poco per la Juventus e per Igor Tudor. Gleison Bremer è costretto a fermarsi…
(Adnkronos) - The Pokémon Company International ha annunciato ufficialmente “Megaevoluzione – Fiamme Spettrali”, la nuova espansione del Gioco di Carte…
(Adnkronos) - A dieci anni dall'alluvione che devastò il Pastificio Rummo di Benevento, l'azienda celebra questo speciale anniversario con un…
(Adnkronos) - Dal 15 ottobre si riaccenderanno i riscaldamenti in molte aree della Penisola. Con le attuali tariffe del mercato…
(Adnkronos) - L’Agentic Ai sta rapidamente evolvendo da tecnologia emergente a infrastruttura strategica. Secondo un recente studio riportato dalla piattaforma…