Categories: breaking News

Bin Salman alla Casa Bianca da Trump, accordo da 1 trilione di dollari

(Adnkronos) – Donald Trump ha annunciato un accordo d'investimenti negli Stati Uniti da oltre 600 miliardi di dollari da parte di Riad, una cifra poi rilanciata a un trilione dal principe saudita Mohammed bin Salman perché "crediamo nel futuro dell'America". "Questo vuol dire investimenti in impianti, in aziende, denaro a Wall Street, e ciò che realmente significa per tutti è posti di lavoro, molti posti di lavoro – ha affermato Trump nello Studio Ovale – Siamo stati ottimi amici per molto tempo, abbiamo sempre avuto la stessa posizione su ogni questione". Trump ha ricevuto il principe saudita nello Studio Ovale oggi, definendolo "estremamente rispettato" e un "amico di lunga data". Il presidente americano ha anche elogiato il lavoro "incredibile in materia di diritti umani" svolto dal principe. "Crediamo che avere buone relazioni tra i Paesi del Medio Oriente sia positivo. Vogliamo essere parte degli Accordi di Abramo. Ma vogliamo anche essere sicuri che ci sia un percorso chiaro verso una soluzione a due Stati", ha detto il principe saudita, aggiungendo di aver avuto "una discussione sana con il presidente e lavoreremo per normalizzare le relazioni con Israele il prima possibile". "Non voglio dire di aver incassato un impegno, ma abbiamo avuto una buona discussione – è intervenuto Trump – a breve ne parleremo ancora. Ma penso che Mbs abbia sensazioni positive verso gli Accordi di Abramo". Bin Salman è stato accolto alla Casa Bianca dal presidente Usa con una cerimonia ufficiale, per la prima visita dopo l'uccisione del giornalista Jamal Kashoggi nel 2018. I due hanno un programma molto fitto tra colloqui e un pranzo bilaterale aperto alla stampa, e – secondo quanto rivelato alla Cnn da fonti della Casa Bianca – nelle discussioni è coinvolto anche Cristiano Ronaldo, stella della Saudi Pro League, presente a Washington per l'occasione.  Le relazioni tra Stati Uniti e Arabia Saudita erano state significativamente compromesse dall'uccisione di Khashoggi. Tuttavia, a distanza di sette anni, le cose sembrano essere cambiate. Trump ha consolidato il suo sostegno al quarantenne principe ereditario, considerato un attore indispensabile nella definizione del futuro del Medio Oriente. Il principe Mohammed, dal canto suo, nega il proprio coinvolgimento nell'uccisione di Khashoggi, cittadino saudita residente in Virginia. Prima dell'arrivo del principe Mohammed, Trump ha confermato la vendita di aerei da combattimento F-35 all'Arabia Saudita. 
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Coppa Davis, i tre punti che hanno cambiato la storia dell’Italia e… di Sinner

(Adnkronos) - La storia recente della Coppa Davis si è colorata di azzurro. L'Italia è tornata a sollevare l'insalatiera per…

18 minuti ago

Trump, risposte di fuoco alle giornaliste su Epstein tra “zitta maialina” e “sei pessima”

(Adnkronos) - "Zitta, maialina". Le domande sugli Epstein files fanno arrabbiare Donald Trump. Il presidente degli Stati Uniti si è…

35 minuti ago

Incidente a Pordenone, bus di studenti finisce in un fosso: 3 feriti

(Adnkronos) - Incidente stradale tra un'auto e uno scuolabus, oggi pomeriggio intorno alle 15, a Sesto al Reghena in provincia…

44 minuti ago

Luana D’Orazio, assolto il tecnico manutentore: “Non ha manomesso orditoio”

(Adnkronos) - È stato assolto "per non aver commesso il fatto" Mario Cusimano, il tecnico manutentore imputato per la tragica…

48 minuti ago

Bin Salman alla Casa Bianca, la domanda su Khashoggi irrita Trump: “Non mettetelo in imbarazzo”

(Adnkronos) - Il presidente Donald Trump si è scagliato contro una giornalista nello Studio Ovale esortandola a non "mettere in…

51 minuti ago

Fringe benefit nelle PMI: come cresce il valore per i lavoratori

L'incremento dei fringe benefit nelle PMI rappresenta un importante supporto al potere d'acquisto dei dipendenti.

1 ora ago