Categories: News Adnkronos

Automobilismo, Coppa delle Alpi: tutto pronto per l’edizione 2025

(Adnkronos) – La quinta edizione della Coppa delle Alpi segna un ritorno alle origini: dopo che, nel 2024, l’evento venne affiancato dal progetto del Grande Viaggio Alpino a sostegno delle comunità dell’omonima macroregione, quest’anno la gara torna alla classica collocazione invernale, inaugurando il Campionato Italiano Grandi Eventi di Aci Sport. 42 gli equipaggi (provenienti da 10 nazioni) che, alle 9 di giovedì 13 Marzo, partiranno da Corso Zanardelli, nel cuore di Brescia, alla volta dell’arco alpino. Ad attenderli un percorso di quasi 900 chilometri diviso in 3 tappe, lungo il quale affronteranno 82 Prove Cronometrate e 6 Prove di Media, alcune delle quali rese particolarmente impegnative dalle pendenze e dai tornanti dei passi alpini. Del resto, la Coppa delle Alpi rievoca la gara di velocità che nel 1921 vide per la prima volta un gruppo di audaci piloti percorrere “2300 chilometri asprissimi”, come li apostrofò un manifesto dell’epoca, con il proposito di incarnare lo spirito audace, libero e grintoso propri dell’animo più autentico della Freccia Rossa. Nel parterre delle auto in gara, menzione speciale per un gioiello del 1927, la Bugatti T 37 A dei vincitori dell’edizione 2023, Matteo Belotti e Ingrid Plebani. In totale saranno 4 i modelli anteguerra, che competeranno al centesimo di secondo con esemplari degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta che hanno fatto la storia del motorsport. Domani pomeriggio, l’evento avrà un prologo a Brescia con una sfida 1 vs 1 a eliminazione diretta valida per il Trofeo Città di Brescia che si terrà in Piazza Vittoria, luogo iconico per la storia della Corsa più bella del mondo. Giovedì, con la prima tappa, gli equipaggi attraverseranno la Valcamonica e la Valtellina, pranzando a Tirano. Dopo una breve sosta a Livigno nel pomeriggio, sarà St. Moritz ad accogliere il convoglio per il traguardo di giornata. Venerdì sarà la volta della Val Müstair, del Lago di Resia e dell’ingresso in Austria. Il pranzo in gara sarà a Stams, poi seguirà il rientro in Italia dal Brennero fino al Controllo Orario di fine tappa a Bressanone. La terza ed ultima tappa porterà infine gli equipaggi sul Passo del Tonale, dove li attenderà il traguardo finale. Prima delle premiazioni, ci sarà spazio anche per alcune prove cronometrate sulla neve sul circuito della Pista Ghiaccio Val di Sole valide per il Trofeo Ponte di Legno. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Bologna, condannato per la strage di Corinaldo esce dal carcere per laurearsi e fugge

(Adnkronos) - Ha usufruito di un permesso che il magistrato del Tribunale di Sorveglianza gli aveva concesso per uscire dal…

24 minuti ago

Anticiclone ko, forti temporali in arrivo con rischio grandinate: le previsioni

(Adnkronos) - Dal caldo estremo ai violenti temporali in poche ore. E’ in arrivo un fronte instabile in discesa dal…

38 minuti ago

Trasportava 64 chili di droga per oltre 13 milioni di euro: arrestato

(Adnkronos) - A bordo di un tir stava trasportando circa 64 chili di cocaina. In manette è finito un trentenne…

1 ora ago

Dalai Lama compie 90 anni, dagli Usa all’India gli auguri al leader spirituale tibetano

(Adnkronos) - Il Dalai Lama, leader spirituale dei buddisti tibetani, compie oggi 90 anni, dopo una settimana di festeggiamenti. Il…

1 ora ago

Israele, team a Doha per colloqui con Hamas. Per Netanyahu “inaccettabili” modifiche

(Adnkronos) - Un team di negoziatori israeliani è atteso oggi in Qatar per colloqui indiretti con Hamas sul rilascio degli…

2 ore ago

Ozzy Osbourne e Black Sabbath, la reunion a Birmingham per un addio leggendario

(Adnkronos) - Un evento di portata storica per il panorama heavy metal. E' quello che ha rappresentato il concerto d'addio…

2 ore ago