in

X Factor, scelti i 12 concorrenti che andranno ai Live: le squadre

(Adnkronos) –
Scelti i 12 concorrenti di X Factor 2025. Dopo settimane di audizioni e scelte difficili, ieri è andata in onda la puntata delle Last Call. L'ultima occasione di conquistare un posto nei live: i quattro giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi hanno scelto tre artisti per ciascuno, impegnati da giovedì prossimo, 23 ottobre, nei Live Show, in diretta su Sky e in streaming su NOW.  Jake La Furia ha costruito un team all’insegna dell’autenticità e dell’intensità interpretativa, scegliendo tre voci capaci di emozionare in modi diversi. C’è TOMASI, vero nome Alessandro Tomasi, sedicenne di Marcon (VE) con la maturità di un veterano, che ha incantato con la delicatezza di 'Nessuno vuole essere Robin' di Cesare Cremonini; AMANDA (che di cognome fa Bottini), romana di 25 anni, che unisce dolcezza e carisma in un pop limpido e intenso di 'Everybody Is Changing' dei Keane; e DELIA (nome d’arte di Delia Buglisi), 25enne catanese diplomata in pianoforte classico, capace di fondere intensità, teatralità e radici siciliane in performance potenti come quella di ieri, un incredibile mash-up tra 'L’amour est un oiseau rebelle' della 'Carmen' di Bizet e 'Habanera' di Stromae con testo riscritto.   Per Paola Iezzi la squadra è un concentrato di colore, pop e sperimentazione. L’R&B raffinato di Vincenzo Viscardi – che sarà in gara col solo cognome VISCARDI – che ieri ha proposto 'Family Affairs' di Mary J. Blige, la grinta punk e la presenza scenica esplosiva di rob, all’anagrafe Roberta Scandurra – 20enne di Catania che ha portato 'Heads Will Roll' degli Yeah Yeah Yeahs – e la delicatezza elegante di Mayu Lucisano, per tutti semplicemente MAYU, che ha convinto la sua giudice con 'What About us' di Pink.   Nel team di Achille Lauro domina invece la libertà artistica, un mix di dream pop, rock e cantautorato. Hanno trovato posto LAYANA, il cui cognome è Oriot, 25enne di Carate Brianza, ha colpito per la sua voce magnetica su 'Pink Pony Club' di Chappel Roan; i Copper Jitters – la band milanese composta da Fabio Valvassori, Donato Sardone, Matteo Genesio Traisci e Matteo 'Patty Red' Vazquez – che hanno fatto esplodere sul palco l’energia contagiosa di 'Girls & Boys' dei Blur; Damiano Caddeo, in arte eroCaddeo, ventiquattrenne di Cagliari residente a Torino, commesso di giorno e cantautore di notte, che ha conquistato con la sua versione di 'Per due come noi' di Brunori Sas.   Infine, la squadra di Francesco Gabbani è un caleidoscopio di indie, pop ed elettronica, guidato da curiosità e sperimentazione. Giorgio Campagnoli, in arte tellynonpiangere, ventitreenne di San Venanzio (BO), pizzaiolo e cantautore, ha conquistato i Live con 'Pastello bianco' dei Pinguini Tattici Nucleari; MICHELLE, nome d’arte della 23enne di Riccione Michelle Lufo, che ha portato sul palco l’intensità di Diodato col suo capolavoro 'Fai Rumore'; e PierC, all’anagrafe Piercesare Fagioli, 24 anni di Casale Monferrato (Alessandria), ha elegantemente eseguito al pianoforte 'Cinque Giorni' di Michele Zarrillo.  Dopo settimane di prove, sfide e scelte difficili, i giochi sono fatti: ecco quindi i 12 artisti pronti a calcare il palco dei Live Show di X Factor 2025 e ufficialmente protagonisti della gara al via giovedì 23 ottobre su Sky e NOW. Inizia qui il lungo percorso delle sfide in diretta, un nuovo capitolo fatto di musica, emozioni e sorprese: si accendono le luci, si accende la musica, si accende il talento. 
[email protected] (Web Info)

Cosa ne pensi?

Imprese, Fine consolida presenza in Europa con ingresso Intecno

Arriva la biografia di Virginia Giuffre e William vuole chiudere con il principe Andrea