(Adnkronos) – 'Sberla temporalesca' nel cuore dell’Estate. Secondo le previsioni meteo di oggi e domani, è in arrivo un brusco cambiamento nel periodo più caldo dell’anno, quello normalmente soleggiato e tranquillo (specie al Centro-Sud). Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che nelle prossime ore, un primo leggero calo della pressione favorirà lo sviluppo di qualche temporale sul Triveneto, in particolare nelle zone interne con possibile grandine piccola. Sul resto del nostro Paese il sole trionferà con temperature in leggero aumento, ma ancora gradevoli. Sabato avremo una situazione simile, ma con temporali in estensione anche verso ovest, sempre e soprattutto a ridosso dei rilievi alpini. In sintesi, fino a sabato pomeriggio vivremo una fase normale, pienamente estiva e con il sole prevalente; in seguito, un duplice attacco causerà temporali anomali nel cuore dell’Estate. Già nella serata di sabato 12 luglio, qualche fenomeno raggiungerà le coste adriatiche, ma sarà soprattutto domenica che il tempo cambierà. E’ prevista una fase anomala di fulmini e possibili grandinate: si tratterà di una 24 ore instabile associata ad un duplice attacco polacco-spagnolo. Una vasta area ciclonica centrata tra Germania e Polonia si espanderà verso sud causando un aumento dell’instabilità sul nostro Paese; contemporaneamente un piccolo, ma insidioso, vortice dalla Spagna raggiungerà la Sardegna e le coste tirreniche.
Domenica 13 luglio, nel cuore dell’Estate, nel periodo ‘normalmente’ più soleggiato e caldo dell’anno, avremo rovesci al mattino specie sul Nord-Ovest e in Sardegna in rapido spostamento verso Toscana e Lazio; dal pomeriggio, frequenti acquazzoni, comunque alternati a lunghe fasi soleggiate, bagneranno tutto il versante tirrenico fino alla Campania e, a macchia di leopardo, anche buona parte del Nord. Si tratterà di una ‘sberla temporalesca passeggera’: da lunedì il tempo dovrebbe tornare soleggiato, asciutto e via via più caldo. Quel che sorprende è il periodo di questi temporali previsti anche lungo le coste: siamo nel bel mezzo delle vacanze di luglio quando, normalmente, al Centro-Sud il tempo è secco, caldo e totalmente tranquillo. Ma anche queste sono bizzarrie del Cambiamento Climatico.
NEL DETTAGLIO
Venerdì 11: Al Nord: soleggiato, ma con temporali pomeridiani sul Triveneto. Al Centro: soleggiato con caldo gradevole. Al Sud: cielo poco nuvoloso e caldo accettabile.
Sabato 12: Al Nord: soleggiato, ma con temporali pomeridiani sulle Alpi. Al Centro: soleggiato, caldo gradevole. Al Sud: sole e caldo accettabile.
Domenica 13: Al Nord: sole e temporali. Al Centro: soleggiato sulle adriatiche, temporali sulle tirreniche e in Sardegna. Al Sud: soleggiato, instabile in Campania.
TENDENZA: torna l'Anticiclone Africano. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - In occasione dell'anniversario dell’8 settembre, a Porta San Paolo, a Roma, sarà celebrata la festa della Resistenza. La…
(Adnkronos) - Il giorno cruciale per la Francia, con il governo a rischio e una nuova sfida per Emmanuel Macron.…
(Adnkronos) - Il tumore del polmone è la causa principale di morte per cancro tra gli uomini e le donne,…
(Adnkronos) - La Finlandia si sta preparando alla guerra e sarà la 'punta' di un attacco alla Russia. E' lo…
(Adnkronos) - Jannik Sinner torna a caccia del primato nel ranking Atp. Dopo la finale degli Us Open persa contro…
(Adnkronos) - Appuntamento a sabato 13 settembre, nella storica sede del Gran Teatro La Fenice di Venezia, con la finale…