Categories: News Adnkronos

Von der Leyen: “Domani piano per riarmare Ue”

(Adnkronos) – "Sto preparando intensamente il Consiglio Europeo insieme al presidente Antonio Costa. Domani informerò gli Stati membri con una lettera sul piano per riarmare l'Europa". Lo ha detto la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, rispondendo a una domanda non prevista a Bruxelles, alla fine di una dichiarazione alla stampa sul dialogo strategico con il settore automotive. "Abbiamo bisogno – ha aggiunto – di un incremento massiccio nella difesa, senza dubbio". In Ucraina "vogliamo una pace duratura, ma la pace duratura si costruisce solo con la forza. E la forza inizia con il rafforzamento di noi stessi. Questo – sottolinea – è lo scopo del piano che presenterò domani agli Stati membri per riarmare l'Europa".  Von der Leyen oggi ha annunciato che la Commissione Europea proporrà un "emendamento mirato" alle norme sulle emissioni inquinanti dei veicoli, in modo da dare più tempo alle case automobilistiche per rispettarli. Nella sessione del dialogo strategico, ha spiegato, si è discusso anche della "transizione verso una mobilità pulita. C'è una chiara richiesta di maggiore flessibilità sugli obiettivi di Co2. Il principio chiave è l'equilibrio: da un lato abbiamo bisogno di prevedibilità ed equità per i first mover, coloro che hanno svolto con successo i loro compiti", e quindi "dobbiamo attenerci agli obiettivi concordati".  Dall'altro, ha aggiunto von der Leyen, "dobbiamo ascoltare le voci e le parti interessate, che chiedono più pragmatismo, in questi tempi difficili, e neutralità tecnologica, specialmente se parliamo degli obiettivi del 2025 e delle relative sanzioni in caso di non conformità. Per affrontare il problema in modo equilibrato, proporrò questo mese un emendamento mirato al regolamento sugli standard Co2: invece del rispetto annuale, le aziende avranno tre anni. Gli obiettivi rimangono gli stessi, devono rispettarli". Ma un allungamento dei tempi, ha detto la presidente, "significa più respiro per l'industria, significa anche più chiarezza, senza modificare gli obiettivi concordati. Sono sicura che un emendamento così mirato potrebbe essere approvato rapidamente dal Parlamento Europeo e dal Consiglio, perché ovviamente ha senso solo se viene concordato rapidamente", ha concluso. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

YAMAHA a EICMA 2025: tecnologia, emozioni e grandi novità

(Adnkronos) - Il palcoscenico più atteso del mondo moto è pronto ad accendersi. A EICMA 2025 Yamaha torna protagonista assoluta…

26 minuti ago

De Rossi vicinissimo al Genoa, a Roma il tifo a distanza per ‘mister futuro’

(Adnkronos) - Daniele De Rossi potrebbe diventare a breve il nuovo allenatore del Genoa. Ripartire sulla panchina lasciata libera da…

50 minuti ago

Infortuni, dalla tracciabilità a cultura della prevenzione: sul nuovo decreto la parola a esperti e aziende

(Adnkronos) - Un passo avanti nella tutela della sicurezza dei lavoratori, ma anche un banco di prova per le imprese…

2 ore ago

Belve, Iva Zanicchi ospite seconda puntata tra Mina e i guai col fisco

(Adnkronos) - Iva Zanicchi tra Mina, le tasse e 'Ok il prezzo è giusto' a Belve domani su Rai2. La…

2 ore ago

Omicidio Aurora Tila, condanna a 17 anni per ex fidanzato 16enne

(Adnkronos) - Condannato a 17 anni di reclusione l'ex fidanzato 16enne di Aurora Tila, la 13enne morta a Piacenza il…

2 ore ago

Ricerca e innovazione: il CNR misura progressi e sostenibilità post-PNRR

(Adnkronos) - È stata presentata presso la sede centrale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) la quinta edizione della "…

2 ore ago