(Adnkronos) – Liquidi senza limiti nel bagaglio a mano. La nuova regola dell'European Civil Aviation Conference (l'organizzazione paneuropea che riunisce le autorità dell’aviazione civile dei 44 Paesi membri, i 27 comunitari più 17 non comunitari), è applicata solo in questi aeroporti italiani: Roma Fiumicino, Milano Linate, Milano Malpensa, Bologna, Torino. Si tratta di aeroporti che hanno già in dotazione scanner di nuova generazione in grado di analizzare i contenuti, anche liquidi, dei bagagli a mano durante i controlli di security.
In tutti gli altri scali, pertanto, restano vigenti le regole che limitano il trasporto dei liquidi in cabina, ovvero devono essere contenuti in singoli contenitori di capacità non superiore a 100 millilitri o equivalente, inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile di capacità non superiore a un litro, e devono essere estratti dal bagaglio nel momento dei controlli di security. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Il primo 'esercito' di umanoidi arriva dalla Cina. La Ubtech Robotics, azienda che si definisce leader nel settore…
(Adnkronos) - Luci, il tennis dei maestri e grande musica alle Atp Finals di Torino. Nel consueto Music Break della…
(Adnkronos) - Chiamare un sindaco 'Cetto La Qualunque' "rientra nel diritto di critica, nella forma di satira" e non rappresenta…
Un terzo dei giovani laureati in Italia affronta incertezze significative riguardo al proprio futuro professionale.
(Adnkronos) - "Al Forum chiederemo più risorse per il sistema sanitario, però spingeremo anche sul terreno di innovare: innovare i…
(Adnkronos) - Rompe il silenzio Nicole Pravadelli, ex compagna di Alex Britti, all'indomani della sentenza che l'ha condannata a sei…