(Adnkronos) – “La mia lectio magistralis si intitola 'Il delirio dei dittatori e la storia che torna'. Sono partito da lontano, da Mussolini e Hitler che a un certo punto hanno perso il senso della realtà, trascinando l'Italia, l'Europa e anche il mondo in una guerra devastante, arrivando a Putin, che, con la stessa logica con la quale Hitler cominciò ad occupare l'Europa orientale, ha occupato l'Ucraina e non vuole restituirla”. Con queste dichiarazioni, Bruno Vespa, giornalista e saggista, è intervenuto nel corso dell’evento di apertura dell’anno accademico 2024-2025 dell’Università degli studi Link, durante il quale ha letto la sua lectio magistralis. Cronista radiofonico per la Rai già nel 1962, volto iconico del giornalismo televisivo per generazioni di italiani, Vespa è anche un apprezzato saggista e autore di decine di volumi, dedicati in gran parte alla storia del Novecento e all’analisi dell’attualità politica e sociale. Per la prima volta viene affidato a un giornalista il compito di aprire l’anno accademico di un’università italiana con una sua lectio magistralis: “È stato un grande onore per me, una bella esperienza”, spiega Vespa. Un rapporto, quello tra Bruno Vespa e la Link University, nato da molto tempo: “Sono venuto qui tanti anni fa, quando era già così grande e così importante. Ero amico di Franco Frattini, al quale è dedicata l'Aula Magna. È stata una bella opportunità”, conclude. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Le autorità di Kiev hanno dichiarato l'allerta aerea su tutto il territorio ucraino. Lo ha annunciato l'Aeronautica Militare…
(Adnkronos) - EV4, ultimo modello compatto completamente elettrico della gamma Kia, alza l'asticella nella competizione sulla durata e sulla resistenza…
(Adnkronos) - Secondo ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), le moto recuperano gradualmente i volumi persi a inizio anno, anche…
(Adnkronos) - Il mercato automobilistico italiano prosegue la sua fase di difficoltà anche nel mese di luglio, registrando una nuova…
(Adnkronos) - Sarà eseguita domani l'autopsia sul corpo di Simona Cinà, la pallavolista di 21 anni di Capaci (Palermo) morta…
(Adnkronos) - Sono almeno 68 i morti a causa di un naufragio al largo dello Yemen. Lo rende noto l'Oim,…