(Adnkronos) – Sarà 'La Grazia' di Paolo Sorrentino il film d'apertura, in concorso, della Mostra del Cinema di Venezia, in programma al Lido dal 27 agosto al 6 settembre 2025. 'La Grazia', scritto e diretto dal regista premio Oscar Paolo Sorrentino e interpretato da Toni Servillo e Anna Ferzetti, verrà presentato in prima mondiale e inaugurerà il concorso dell’82esima Mostra internazionale d'Arte cinematografica diretta da Alberto Barbera mercoledì 27 agosto 2025 nella Sala Grande del Palazzo del Cinema (Lido di Venezia), nella serata di apertura della mostra. Ad annunciarlo la Biennale di Venezia, con le parole del direttore della Mostra Alberto Barbera: "Sono molto felice che ad aprire l’82esima Mostra d’Arte cinematografica di Venezia sia il nuovo, attesissimo film di Paolo Sorrentino – ha dichiarato Barbera – Mi piace ricordare che uno dei più importanti e apprezzati autori italiani a livello internazionale esordì proprio alla Biennale di Venezia nel 2001 con il suo primo film, 'L’uomo in più', nei miei primi anni da Direttore artistico". "Un legame con la Mostra consolidato nel corso degli anni con la presentazione fuori concorso dei primi episodi della serie 'The Young Pope' (prima e seconda stagione) e, soprattutto, con 'È stata la mano di Dio' che, nel 2021, si meritò il Leone d’argento-Gran Premio della Giuria – ha proseguito – Il ritorno in concorso di Paolo Sorrentino avviene con un film destinato a lasciare il segno per la sua grande originalità e forte sintonia con il presente, che il pubblico della Mostra avrà il piacere di scoprire nella serata d’apertura". —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Il Grande Cardinale in piedi, una delle opere più significative di Giacomo Manzù, è stato svelato oggi in…
(Adnkronos) - La storia di Peppe Vessicchio, morto oggi sabato 8 novembre, al San Camillo di Roma, è legata indissolubilmente…
(Adnkronos) - "La presenza del presidente Mattarella testimonia ancora una volta la profonda attenzione che le istituzioni pongono alla lotta…
(Adnkronos) - Il maestro Beppe Vessicchio, morto oggi 8 novembre all'età di 69 anni, ha lasciato un segno storico anche…
(Adnkronos) - Raffaella Fico è incinta. "Per me è come se fosse tutto nuovo, super emozionante. Non ricordo nulla della…
(Adnkronos) - Concita De Gregorio, editorialista di 'La Repubblica', e Marzio Bartoloni, caposervizio de 'Il Sole 24 Ore', sono i…