(Adnkronos) – "Ornella è una persona che mi ha cambiato la vita. La fortuna è che persone così la cambiano a tutti, non solo a chi le conosce, perché sono miti". Così la regista Elisa Fuksas ricorda con l'AdnKronos Ornella Vanoni, alla quale nel 2022 ha dedicato il documentario 'Senza fine', un ritratto della grande cantante e della sua carriera monumentale. "Il film ha cementato tutto: attraverso il cinema siamo diventate amiche, fino a oggi – sottolinea Fuksas, che con Vanoni trascorse insieme un mese per girare il documentario -. È stato un film difficile da fare, perché racconta una vita. Io cercavo di farle fare il mio lavoro e le chiedevo: 'Perché stiamo facendo un film su di te, Ornella?'. E lei rispondeva: 'Un film su di me è come una fiaba'. E tutte le vite esemplari sono come le fiabe'".
—spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Esplorazione della Riorganizzazione della Direzione Generale degli Ammortizzatori Sociali e delle Sue Funzioni Strategiche.
(Adnkronos) - "L'annuncio dei big di Sanremo doveva essere annunciato al Tg1, ma per rispetto alla scomparsa di Ornella Vanoni…
(Adnkronos) - Ecco una selezione delle novità in libreria, tra romanzi, saggi, libri d'inchiesta e reportage, presentata questa settimana dall'AdnKronos. …
Ultima chiamata per la certificazione APE sociale: scopri come e quando fare domanda.
(Adnkronos) - "Che dolore cara Ornella. Grazie per essere stata la colonna sonora di tanta vita. Resti indimenticabile, per me…
(Adnkronos) - La camera ardente per Ornella Vanoni sarà allestita al Piccolo Teatro Grassi in via Rovello, a Milano. Ad…