(Adnkronos) –
In Italia è stato segnalato il primo caso di Mpox (già vaiolo delle scimmie) dovuto al clade Ib Mpxv, identificato come più pericoloso, con maggiore letalità e trasmissibilità interumana: si tratta di un maschio adulto con una storia recente di viaggio in Tanzania. Lo rende noto l'Oms nel 54.esimo rapporto sulla situazione per l’epidemia multinazionale di Mpox, che fornisce dettagli sulla situazione epidemiologica globale per Mpox al 31 maggio, incluso un aggiornamento sulla situazione epidemiologica per Mpox in Africa, al 22 giugno, e gli aggiornamenti della risposta operativa al 26 giugno. A livello globale – riferisce l'Oms – sono segnalati 6.823 casi di Mpox e 16 decessi (tasso di letalità 0,2%) in 49 paesi in tutte le regioni dell’Oms. "La trasmissione comunitaria del clade Ib Mpxv, sottolinea l'Oms, rimane limitata ai paesi dell’Africa centrale e orientale. In Sierra Leone, la tendenza epidemica è in costante calo, anche se i dati recenti devono essere interpretati con cautela a causa dei ritardi nella segnalazione". Ad inizio giugno L'Oms ha deciso che l'Mpox rimane un'emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale (Pheic). Ad annunciarlo era stato il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Tre uomini e una zia. Si potrebbe parafrasare così la formula che Mara Venier sta disegnando con i…
(Adnkronos) - Fondazione Arena di Verona guarda alle nuove generazioni. E, per la prima volta, punta ad avere un suo…
(Adnkronos) - L'Ue e gli Stati Uniti hanno raggiunto oggi, giovedì 21 agosto, un accordo per una dichiarazione congiunta sui…
(Adnkronos) - Sara Errani e Andrea Vavassori hanno vinto di nuovo il torneo di doppio misto agli Us Open. A…
(Adnkronos) - Sarebbe stato un follower ad allertare il conduttore televisivo Stefano De Martino della diffusione on line del video,…
(Adnkronos) - Sony ha annunciato un aumento di prezzo per tutte le versioni di PlayStation 5 negli Stati Uniti. A…