(Adnkronos) – "Vaccinare gli adulti e gli anziani contro il virus respiratorio sinciziale (Rsv) non solo riduce i costi sanitari diretti, ma rappresenta anche uno strumento concreto di contrasto all'antimicrobico-resistenza (Amr)". Lo ha detto Giovanna Elisa Calabrò, professoressa di Igiene e sanità pubblica all'università di Cassino e del Lazio Meridionale, oggi a Bologna nel corso del 58esimo Congresso nazionale Siti-Società italiana di igiene. Calabrò ha ricordato che il gruppo di ricerca da lei coordinato ha già pubblicato una valutazione di Health technology assessment (Hta) sul vaccino anti-Rsv adiuvato ricombinante per l'adulto, con risultati "molto significativi in termini di casi evitati e di impatto economico positivo sul sistema sanitario". La vaccinazione "nella popolazione adulta fragile – sottolinea la specialista – non può essere valutata solo per il suo effetto clinico diretto, ma anche per il suo valore sociale complessivo. Ridurre l'uso inappropriato di antibiotici significa contribuire alla lotta globale contro l'antibiotico-resistenza". Per Calabrò, "ogni dose somministrata è anche un passo avanti verso un uso più sostenibile delle risorse sanitarie e un modello di prevenzione integrata".
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - L'Amministrazione Trump ha imposto sanzioni contro il presidente della Colombia, Gustavo Petro, intensificando lo scontro con Bogotá, accusata…
(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati quattro '5' che vincono 31.754,72 euro ciascuno.…
(Adnkronos) - Tensione a Roma tra i manifestanti del corteo propal e gli agenti del reparto mobile. Circa 500 le…
(Adnkronos) - "La destra perde solo se c'è un'alternativa di governo con programmi e obiettivi precisi. Per ora l'alternativa è…
(Adnkronos) - Torna in pista la MotoGp. Il Motomondiale riparte sabato 25 ottobre con la gara Sprint del Gran Premio…
(Adnkronos) - ''Oggi la prospettiva per l’Europa è tra le più difficili che io ricordi. Quasi ogni principio su cui…