Categories: News Adnkronos

Vaccini, Campitiello: “Al lavoro su richiamo meningococco B adolescenti in Piano nazionale”

(Adnkronos) – "Richiamo della vaccinazione anti-meningococco B per adolescenti nel Piano nazionale di prevenzione vaccinale (Pnpv)? Stiamo facendo una riflessione, perché l'obiettivo principale è proteggere gli adolescenti, che sono i giovani del futuro. Per un'azione sana e solida dobbiamo costruire un dialogo aperto con famiglie, adolescenti e scuole. Dobbiamo far riprendere la fiducia nelle vaccinazioni, poiché dopo la pandemia da Covid abbiamo registrato una certa 'stanchezza' verso le immunizzazioni. Per questo è necessario un dialogo trasparente, basato sui dati. L'obiettivo è avvicinare giovani e non, quindi le famiglie, alla vaccinazione". Lo ha detto Maria Rosaria Campitiello, capo del Dipartimento Prevenzione, Ricerca ed Emergenze sanitarie del ministero della Salute, rispondendo ai giornalisti durante l'incontro tecnico-scientifico 'Fare prevenzione fra strategia e consapevolezza: la coscienza della vaccinazione. Il futuro è nelle nostre mani', oggi a Roma.  "Come ministero della Salute stiamo lavorando all'inserimento nel Pnpv del richiamo del vaccino contro il meningococco B per gli adolescenti – spiega Campitiello – Un lavoro che coinvolge non solo gli uffici del ministero della Salute, ma anche le Regioni. Noi abbiamo una Commissione di Salute che ci aiuta nella stesura del piano. Sicuramente posso dire che sarà un argomento che tratteremo". "In questa direzione stiamo anche lavorando per l'inserimento nel Calendario vaccinale del monoclonale per il virus respiratorio sinciziale (Rsv), che grazie alla proposta del ministro Schillaci lo scorso anno ha salvato tanti bambini", aggiunge Campitiello. "Mentre per l'Rsv per i neonati possiamo dare certezza che ci sarà la copertura come l'anno passato – conclude – stiamo ancora valutando di offrire protezione contro l'Rsv anche per gli anziani. Abbiamo un atteggiamento cautamente ottimistico".  "Tra le persone con oltre 65 anni di età non abbiamo una convincente adesione alle campagne vaccinali antinfluenzali. I dati mostrano un calo, ma è nostro dovere proteggere i fragili e gli anziani che rappresentano una parte importante della nostra nazione e come ministero della Salute – e il ministro Schillaci lo ha detto a più riprese – dobbiamo proteggerli e quindi dobbiamo dare una spinta sull'acceleratore per le campagne vaccinali, in particolare per l'antinfluenzale" conclude Campitiello. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Lombardia, la figlia di Iginio Massari in giunta? L’ipotesi

(Adnkronos) - Nelle ultime ore si parla con insistenza della figlia del noto pasticcere Iginio Massari, la manager dell'azienda di…

52 minuti ago

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 9 settembre

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto di oggi, 9 settembre 2025. Centrati invece quattro '5' che…

56 minuti ago

iPhone 17, iPhone 17 Air e iPhone 17 Pro: i nuovi telefoni Apple

(Adnkronos) - Apple ha alzato il sipario sulla nuova linea iPhone 17, un vero e proprio salto generazionale che introduce…

1 ora ago

Apple presenta Watch Ultra 3 con novità per sport e salute

(Adnkronos) - Il nuovo Apple Watch Ultra 3 segna un passo avanti decisivo per la gamma di smartwatch di Cupertino:…

2 ore ago

Alessandra Amoroso mamma, il post per ‘presentare’ Penelope Maria

(Adnkronos) - "Quando sei nata c’era una luna bellissima. E anche lei era lì per te. Penelope Maria, 6/09/2025". Tre…

2 ore ago

Francia, Macron nomina Lecornu nuovo premier

(Adnkronos) - Il presidente francese Emmanuel Macron ha scelto il nuovo premier. E' Sebastien Lecornu, già ministro della Difesa, come…

2 ore ago