(Adnkronos) – Da oggi, sabato 1 novembre, 24 milioni di americani che hanno ottenuto l'assistenza sanitaria grazie all'Obamacare potranno trovarsi di fronte ad aumenti stellari del premio assicurativo per il prossimo anno, tanto che alcuni saranno costretti a rinunciare all'assistenza sanitaria. A provocare l'impennata non è solo il fatto che le assicurazioni che partecipano alla piattaforma dell'Affordable Care Act hanno aumentato del 15% i premi, ma anche il fatto che sono in scadenza i sussidi per le famiglie a medio reddito che Joe Biden aveva varato con l'American Rescue Plan del 2021 e poi rinnovati fino al 2025 fino all'Inflation Reduction Act. Da mesi di democratici accusano Donald Trump e i repubblicani di aver "fatto salire alle stelle i premi delle assicurazioni sanitarie" rifiutandosi di affrontare il rinnovo dei sussidi, e la questione è al centro del braccio di ferro che da ormai un mese sta provocando lo shutdown del governo. I democratici infatti si rifiutano di approvare una legge di spesa provvisoria che non contenga il rinnovo dei sussidi, mentre i repubblicani e l'amministrazione Trump insistono nel chiedere che approvino una misura senza condizioni, rimandando ad un secondo momento i negoziati sull'Obamacare. "E' una situazione devastante, siamo arrivati al punto che la gente vera si trova al centro di tutto questo", dichiara a Politico Jessica Altman, direttrice esecutiva di Covered California, che gestisce per lo stato la piattaforma dell'Obamacare. "E' una situazione ad alto rischio per la gente, se si deve scegliere se pagare per il cibo, l'elettricità e il riscaldamento piuttosto che per un'assistenza sanitaria di cui potresti o non potresti aver bisogno", afferma, parlando con Nbcnews, Stacie Dusetzina, docente di politica sanitaria della Vanderbilt University. Mentre è ancora aperta la battaglia dello shutdown, i democratici in questo weekend si preparano a fare una grande campagna di sensibilizzazione, con spot pubblicitari, messaggi sui social e town hall, per spiegare agli elettori cosa succederà da oggi e puntare il dito contro i repubblicani, anche in vista delle elezioni del prossimo anno. "Il primo novembre è un precipizio per l'assistenza sanitaria del popolo americano, ma anche un precipizio politico per i repubblicani, sempre più persone se ne stanno rendendo conto", ha dichiarato a Politico, Brad Woodhouse, direttore esecutivo di Protect Our Care.
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - L'ex principe Andrea potrebbe ricevere una "buonuscita" a sei cifre per coprire le spese del trasferimento dal Royal…
(Adnkronos) - SSamsung Electronics Italia presente a Lucca Comics & Games 2025, la principale manifestazione europea dedicata a fumetti, animazione…
(Adnkronos) - "I cori fascisti di Parma si commentano da soli, sono qualcosa che nulla a che fare con Fratelli…
(Adnkronos) - Città del Vaticano, 1 nov.(Adnkronos) Il Papa ha proclamato oggi, 1 novembre 2025, san John Henry Newman ‘Dottore…
(Adnkronos) - È sotto sequestro la villa di Alberoro, frazione del comune di Monte San Savino (Arezzo), dove una donna…
(Adnkronos) - Il Genoa, ultimo in classifica in Serie A, esonera l'allenatore Patrick Vieira. I liguri, con 3 punti in…