(Adnkronos) – La Corte Suprema infligge una dura sconfitta a Donald Trump e boccia il suo ordine per congelare due miliardi di aiuti all'estero, una delle misure adottate nell'ambito della crociata per tagliare le spese federali. La sentenza, che ha spaccato la Corte, con un voto 5 a 4, conferma la validità della sentenza del giudice federale che ha ordinato che vengano immediatamente sbloccati i finanziamenti dell'Usaid che erano già stati stanziati. Ma allo stesso tempo chiede al giudice di "chiarire quali obblighi il governo debba rispettare". Cruciali sono stati i voti dei due giudici conservatori, il capo della Corte John Roberts e Amy Coney Barrett, nominata da Trump durante il suo primo mandato, che hanno votato insieme ai tre giudici liberal. Mentre gli altri quattro giudici conservatori, Clarence Thomas, Samuel Alito, Neil Gorsuch e Brett Kavanaugh, questi ultimi due anche nominati da Trump, hanno votato per accogliere il ricorso dell'amministrazione repubblicana. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Una donna di 91 anni è morta nell'incendio scoppiato nella sua casa al piano rialzato di una palazzina…
(Adnkronos) - Dopo anni di silenzio, Kevin Federline torna a far parlare di sé e lo fa nel modo più…
(Adnkronos) - Non c'è pace per i musei in Francia. Dopo il clamoroso furto al Louvre, un nuovo colpo scuote…
(Adnkronos) - C’è un incantesimo che torna a brillare dopo più di trent’anni. Si chiama Simon the Sorcerer, ed è…
(Adnkronos) - Da oggi, martedì 21 ottobre, alle 21.30 arriva su Real Time per la prima volta in tv 'Turisti…
(Adnkronos) - Giù le mani da Jannik Sinner. Il fuoriclasse azzurro, numero 2 del mondo, finisce nel mirino di addetti…