(Adnkronos) – "Dobbiamo impostare il nostro futuro sul concetto One Health come integrazione tra la salute dell'ambiente, quella animale e quella umana. Solo così riusciremo ad andare avanti in modo sostenibile e lasceremo un futuro valido per i nostri figli". Lo ha detto Stefano Marini, preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università degli Studi di Roma Tor Vergata, all'evento 'One health: educazione, ricerca e cooperazione per un futuro sostenibile', oggi alla Camera, dedicato alla presentazione della rete formativa istituita dalla Facoltà di Medicina dell'ateneo per il corso di laurea in Medicina veterinaria. "I nostri ragazzi – sottolinea – vivono già in un contesto globale, quindi è importante per loro andare a vedere, studiare e vivere in un contesto diverso dall'Italia. Loro, con tutti i mezzi di cui disponiamo, come Internet, vivono già una realtà virtuale internazionale, bisogna anche fargliela sperimentare davvero".
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Un operaio italiano di 29 anni è morto nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 27 ottobre, rimanendo schiacciato…
(Adnkronos) - Marcello Minenna, ex direttore generale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ed ex assessore della Regione Calabria, è…
(Adnkronos) - Fratelli d'Italia cresce e aumenta il vantaggio su Pd e M5S, che perdono terreno. E' il quadro del…
(Adnkronos) - “Il tema della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro è un fondamento della convivenza civile e…
(Adnkronos) - "La morte di Pasolini rimane un mistero. Per varie ragioni ho approfondito la vicenda e rimango dell'idea che…
(Adnkronos) - “Il tessuto produttivo del Molise è composto per oltre il 95% da micro e piccole imprese, spesso a…