Categories: News Adnkronos

Università, Langella (Avio): “In Campania nuove opportunità dall’aerospazio”

(Adnkronos) – L’industria aerospaziale rappresenta una delle principali leve di sviluppo per la Campania, offrendo nuove opportunità di crescita economica e occupazionale. Grazie alla presenza di aziende di rilievo internazionale e centri di ricerca all’avanguardia, la regione si conferma un polo strategico per l’innovazione tecnologica e la formazione di alto livello. “Cerchiamo giovani ingegneri con una forte passione per la progettazione e, naturalmente, un amore per lo spazio” ha sottolineato Linda Langella, head of talent and development di Avio, a margine dell’evento Muoversi nelle professioni e sul territorio, promosso dalla Luiss a Napoli e dedicato alle lauree magistrali dell’Ateneo. Le università campane, in collaborazione con il settore industriale, stanno sviluppando percorsi accademici sempre più orientati alle esigenze del mercato, formando professionisti specializzati in progettazione aeronautica, ingegneria dei materiali, sistemi di propulsione e gestione delle infrastrutture spaziali. L’obiettivo è creare un ponte diretto tra formazione e mondo del lavoro, riducendo la fuga di talenti e valorizzando le competenze locali. “Ci sono grandi opportunità di carriera in questo settore. Abbiamo numerosi accordi con le Università per attrarre i migliori talenti all’interno della nostra azienda, ma anche per offrire orientamento agli studenti, aiutandoli ad acquisire sia competenze tecniche sia competenze trasversali, fondamentali per lavorare in un ambito come il nostro” ha spiegato Langella. Con l’espansione del settore, che include lo sviluppo di velivoli di nuova generazione, satelliti e tecnologie per l’esplorazione spaziale, la Campania si conferma un punto di riferimento per giovani laureati e professionisti desiderosi di costruire una carriera in un settore in continua evoluzione. Una sfida che Università come la Luiss stanno raccogliendo, preparando le nuove generazioni a essere protagoniste del futuro dell’aerospazio. “Con la Luiss abbiamo un rapporto ormai consolidato, soprattutto per la formazione in ambito giuridico e manageriale. Le competenze trasversali che sviluppiamo con loro sono essenziali per la creazione del nostro staff” ha concluso Langella. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Alla Biennale Architettura ‘Sea Oasis’, il mare diventa creatività

(Adnkronos) - Dotdotdot, studio di design multidisciplinare specializzato nella creazione di ambienti narrativi interattivi e nella traduzione di tecnologie complesse…

19 minuti ago

Malagò: “Fieri dell’accordo Ita-Milano Cortina 2026”

(Adnkronos) - Il nome Ita dice tutto, c'è il tricolore. E noi siamo fieri e orgogliosi di questo accordo, era…

30 minuti ago

Internazionali, chi è il tennista preferito del Foro? Non c’è solo Sinner – Video

(Adnkronos) - Tutti pazzi per Jannik Sinner agli Internazionali d'Italia. Ma al Foro Italico si incontrano anche fan di tennisti…

30 minuti ago

Lavoro, Nhrg: Paese sta perdendo giovani talenti e cervelli, intervengano istituzioni e imprese

(Adnkronos) - "L'Italia sta perdendo giovani talenti e cervelli". A lanciare il grido d'allarme oggi allo Spazio Mastai - Palazzo…

33 minuti ago

Valerio Scanu risarcito di 70mila euro per diffamazione, il commento su Fabri Fibra a ‘La volta buona’

(Adnkronos) - Valerio Scanu ha parlato pubblicamente del risarcimento che ha ottenuto, dal valore di 70mila euro, da parte di…

36 minuti ago

Green Deal e Automotive: allo Europe Experience il dibattito per un futuro sostenibile

(Adnkronos) - Si è svolta ieri la conferenza “Automotive nel Green Deal: verso una mobilità sostenibile – Innovazioni Tecnologiche e…

38 minuti ago