Categories: News Adnkronos

Unicredit, Tar accoglie parzialmente ricorso contro golden power: la palla passa a Piazza Gae Aulenti

(Adnkronos) – Parzialmente accolto il ricorso di Unicredit. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Prima), definitivamente pronunciando sul ricorso, ha dato in parte ragione a Unicredit sul golden power esercitato sull'Ops su Banco Bpm, nei limiti di cui ai punti 14.1.5 e 14.2 della motivazione; e per l’effetto, si legge nella sentenza, "in tali limiti annulla, con riserva di rinnovato esercizio del potere da parte della competente Autorità, l’impugnato decreto del presidente del Consiglio dei Ministri del 18 aprile 2025".  I punti riguardano, a quanto si legge nella sentenza, l'obbligo di “non ridurre per un periodo di cinque anni il rapporto impeghi/depositi praticato da Banco Bpm e UniCredit in Italia, con l'obiettivo di incrementare gli impieghi verso famiglie e Pmi nazionali presenti, esclusivamente con riferimento al profilo temporale" e quello relativo al "mantenimento del livello del portafoglio di project finance". Nessun rilievo invece su altri due aspetti: quello sulla Russia e sull'obbligo di "mantenere il peso attuale degli investimenti di Anima in titoli di emittenti italiani". In attesa di Banco Bpm – che sulla questione è controinteressato – occorre adesso capire come si muoverà Piazza Gae Aulenti. A quanto apprende l'Adnkronos da ambienti finanziari, non è affatto escluso che Unicredit possa convocare un Cda prima di quello previsto il 22 luglio. Anche perché – fanno notare le fonti – l'offerta su Banco Bpm scade il giorno successivo, il 23 luglio, e occorre capire anche le mosse della Commissione Ue che nel frattempo sta "conducendo un'analisi proprio sull'uso del golden power". Nel frattempo – fanno notare fonti legali all'Adnkronos – anche Unicredit astrattamente potrebbe impugnare davanti al Consiglio di Stato il provvedimento relativamente a "quelle parti su cui nessun rilievo è stato eccepito" dal Tar del Lazio: vale a dire quello sulla Russia e sull'obbligo di "mantenere il peso attuale degli investimenti di Anima in titoli di emittenti italiani". Non rimane che capire, nelle prossime ore, cosa farà la banca guidata da Andrea Orcel. (di Andrea Persili) —finanzawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Albanese: “Commossa da sostegno, insieme possiamo fermare il genocidio”

(Adnkronos) - La relatrice speciale dell'Onu per i diritti umani nei Territori palestinesi, Francesca Albanese, ha ringraziato pubblicamente chi sta…

30 minuti ago

Dazi, FederlegnoArredo: ”Misura pesante, ma no a guerra commerciale”

(Adnkronos) - “Di fronte alla notizia della decisione di Trump di introdurre dazi del 30% sulle esportazioni dell'Ue verso gli…

47 minuti ago

Scontro tra imbarcazioni sul lago di Como, muore turista olandese

(Adnkronos) - Una turista olandese di 33 anni è morta in un incidente in barca sul lago di Como. A…

57 minuti ago

Terremoti, scosse a Reggio Calabria e Salerno

(Adnkronos) - La Sala Sismica INGV-Roma ha localizzato due terremoti in Italia, uno nel Salernitano e l'altro nel Reggino. Il…

1 ora ago

Messaggi estremisti di Grok, xAi di Musk si scusa: “Da ora solo risposte oneste”

(Adnkronos) - La start-up xAI di Elon Musk si è ufficialmente scusata per le risposte estremiste e offensive generate dal…

1 ora ago

Tragedia sul Gran Sasso, escursionisti trovano corpo senza vita di un uomo

(Adnkronos) - Tragedia nel primo pomeriggio di oggi sul massiccio del Gran Sasso. Due escursionisti, mentre scendevano dal Pizzo Cefalone,…

2 ore ago