Categories: News Adnkronos

Unicredit ritira l’offerta su Banco Bpm: “Incertezze sul golden power”

(Adnkronos) –
Unicredit ritira la sua offerta per Banco Bpm, in quanto la condizione relativa all'autorizzazione golden power non è soddisfatta. Il processo di offerta, rende noto il consiglio d'amministrazione, è stato influenzato dalla clausola di golden power, insistentemente invocata dai vertici di Bpm, che ha impedito a Unicredit di dialogare con gli azionisti di Bpm nel modo in cui un normale processo di offerta avrebbe consentito. "La mia responsabilità principale è di agire nel migliore interesse di Unicredit e dei nostri azionisti. La continua incertezza sull'applicazione delle prescrizioni del golden power non giova a nessuno dei due. Abbiamo deciso di ritirare la nostra offerta", commenta l'amministratore delegato Andrea Orcel. "La condizione relativa all'autorizzazione golden power non è soddisfatta -spiega l'istituto di piazza Gae Aulenti-. Il processo di offerta è stato influenzato dalla clausola di golden power insistentemente richiesta dai vertici di Bpm, che ha impedito a Unicredit di dialogare con gli azionisti di Bpm nel modo in cui un normale processo di offerta avrebbe consentito". Nel pomeriggio la Consob aveva sospeso per 30 giorni la scadenza per aderire all'offerta, prorogandola al 21 agosto, secondo rinvio dopo quello deciso lo scorso mese di maggio. La nota dell'istituto sottolinea che "i vertici di Banco Bpm hanno privato i propri azionisti del dialogo che normalmente avviene durante un periodo di offerta per comprendere il valore creato dalla combinazione e determinare le condizioni che sarebbero state accettabili per andare avanti". Il Cda, pur accogliendo con favore i progressi significativi compiuti con il Tar, la Dg Comp dell'Unione europea e il governo italiano, ha stabilito che "i tempi per una risoluzione definitiva della questione golden power vanno ben oltre la scadenza della nostra offerta e anche di quella della sospensione decisa oggi della Consob".  Per il consiglio di amministrazione di Unicredit si tratta di "un'opportunità mancata, non solo per gli stakeholder di Bpm, ma anche per le comunità imprenditoriali italiane e per l'economia in generale".  "La mia responsabilità principale è di agire nel migliore interesse di Unicredit e dei nostri azionisti" dice l'amministratore delegato di Unicredit Andrea Orcel. "La continua incertezza sull'applicazione delle prescrizioni del golden power non giova a nessuno dei due. Abbiamo deciso di ritirare la nostra offerta".  —finanzawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Ucraina-Russia, oggi nuovo round di colloqui. Cremlino: “Non ci aspettiamo una svolta”

(Adnkronos) - Russia e Ucraina oggi, mercoledì 23 luglio, torneranno a sedersi al tavolo negoziale. Come ha anticipato il presidente…

5 ore ago

Europeo femminile, Italia ko 2-1 dopo i supplementari. Inghilterra in finale

(Adnkronos) - Sconfitta amarissima per le azzurre, battute 2-1 ai supplementari dall'Inghilterra campione in carica in semifinale ai campionati europei.…

5 ore ago

Ucraina, Zelensky firma legge che frena anticorruzione: migliaia protestano in piazza

(Adnkronos) - L'Ucraina in piazza contro la legge con cui il presidente Volodymyr Zelensky elimina l'autonomia delle agenzie anticorruzione. Migliaia…

5 ore ago

Ozzy Osbourne morto, Marilyn Manson: “Era un vero eroe”

(Adnkronos) - Marilyn Manson ricorda Ozzy Osbourne, nel giorno della scomparsa del frontman dei Black Sabbath. "Ozzy è stato un…

6 ore ago

“Ciao Ozzy”, a Milano l’omaggio degli Who

(Adnkronos) - Gli Who omaggiano Ozzy Osbourne in occasione della data milanese del loro tour 'The Song Is Over'. Poco…

6 ore ago

SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 22 luglio

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del SuperEnalotto. Centrato invece sei '5' che vincono 26.524,86 euro…

7 ore ago