(Adnkronos) – L’unione fa la forza, soprattutto in un momento delicato come quello attraversato dalle piattaforme del settore fintech. È anche per questo motivo che Ripple e Chainlink hanno scelto la strada della collaborazione, con l’obiettivo di rafforzare le rispettive posizioni di mercato. Al centro di questo importante accordo c’è la promozione di RLUSD, la stablecoin di Ripple. I due operatori si impegneranno a rendere più appetibile e moderno l’ecosistema che ruota attorno al token, con il fine di allargare il bacino della clientela. —economia/fintechwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Jannik Sinner in finale a Vienna. Oggi, sabato 25 ottobre, il tennista azzurro ha battuto l'australiano Alex De…
(Adnkronos) - "Il DopoFestival lo farà Nicola Savino, che presenterà anche le quattro puntate di 'Tale e Quale show' a…
(Adnkronos) - Lorenzo Musetti in semifinale a Vienna. Il tennista azzurro sfida oggi, sabato 25 ottobre, il tedesco Alexander Zverev,…
(Adnkronos) - Jannik Sinner polemico a Vienna. Il tennista azzurro sfida oggi, sabato 25 ottobre, Alex De Minaur, numero sette…
(Adnkronos) - Catherine Connolly è ormai avviata verso una vittoria schiacciante alle elezioni presidenziali irlandesi, secondo le prime proiezioni che…
(Adnkronos) - Antonella Lattanzi torna in libreria. Dopo 'Cose che non si raccontano', volume con cui ha partecipato al premio…