Categories: breaking News

Ultima tappa a Roma per vodcast ‘Mille Storie’ su pazienti con sclerosi multipla

(Adnkronos) – Raccontare la sclerosi multipla attraverso le voci di chi la vive ogni giorno. Con questo intento è nato il vodcast 'Mille Storie', realizzato da Merck Italia con i patrocini dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism) e della Società italiana di Neurologia (Sin). Cinque brevi video interviste documentaristiche, della durata di 15 minuti, realizzate in cinque città italiane. Protagonista di ogni puntata è il dialogo tra un paziente e un neurologo. Mentre il paziente condivide la sua storia, le sue paure, i suoi obiettivi, il neurologo offre spunti di riflessione basati sulla propria sensibilità ed esperienza clinica. Un viaggio nella quotidianità delle persone con sclerosi multipla, un dialogo aperto su temi che coinvolgono la vita di tutti: genitorialità, relazioni, carriera, studio, sport. Il vodcast si conclude con un’ultima storia dal titolo: 'Vivere con la sclerosi multipla', ambientata a Roma, che vede protagonisti Salvatore Lico e la professoressa Gerola Marfia, Professore Associato di Neurologia presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Un dialogo che mette al centro l’importanza dei progressi nella ricerca per migliorare la vita dei pazienti. “Mille Storie ci ricorda che la sclerosi multipla non è mai solo una diagnosi, ma l’inizio di un percorso che può essere condiviso e accompagnato – spiega la professoressa Marfia -. Oggi, grazie ai progressi della medicina, la sclerosi multipla non definisce la vita delle persone ma ne diventa una parte. Nella sclerosi multipla però la cura comincia molto prima dei farmaci, e passa dalle parole che aiutano a dare un significato alla paura, a costruire consapevolezza, a ritrovare progettualità. 'Mille Storie' ha il grande merito di dare voce a questa dimensione, mostrando che non esiste una storia uguale all’altra, ma che ognuna è degna di essere ascoltata e accolta".  'Mille Storie' è un progetto che parla di libertà e resilienza. La serie mostra come la sclerosi multipla non debba necessariamente rappresentare un ostacolo: con i giusti strumenti, informazioni e supporto, è possibile continuare a sognare, a costruire, a vivere pienamente. Ogni episodio è ambientato in uno spazio aperto, simbolo di movimento e di rinascita, e diventa un invito a ripensare la malattia come parte di un percorso di vita, non come un limite. Con 'Mille Storie', Merck è al fianco delle persone con sclerosi multipla e della comunità scientifica, con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita e favorire una maggiore consapevolezza sulla patologia. "Per un'azienda come la nostra, avere cura dei pazienti e delle persone a loro vicine vuol dire rispondere a tutti i loro bisogni: non solo quelli terapeutici, ma anche quelli di educazione sulla salute", spiega Ramon Palou de Comasema, presidente ed amministratore delegato Healthcare di Merck Italia. La serie vodcast è disponibile sul canale YouTube di Merck Italia dal 28 ottobre e per tutto il mese di novembre con cadenza settimanale, accompagnata da una campagna social sulle pagine Instagram e LinkedIn dell’azienda. “Il progetto ‘Mille Storie’ racconta ciò che Aims promuove da sempre: la possibilità di andare oltre la sclerosi multipla, integrandola in un percorso di vita pieno e significativo – dichiara Mario Alberto Battaglia, direttore Generale Aism e presidente Fism. Questo è possibile quando si mette al centro la persona, riconoscendone il ruolo attivo nel percorso di cura e nella ricerca”. 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Sanità, Giannotti (Forum Risk Management): “Attuare riforma per servizi nel territorio”

(Adnkronos) - "E' necessario accelerare ciò che abbiamo detto da anni, anche grazie ai fondi del Pnrr, attuando la riforma…

14 minuti ago

Torna ‘L’Esorcista’ e stavolta la protagonista è Scarlett Johansson

(Adnkronos) - Scarlett Johansson sarà la protagonista di una nuova versione de 'L'Esorcista', uno dei film cult del 1973 della…

16 minuti ago

Sanità, Mantoan: “Al Forum Risk Management analisi dei problemi attuali per affrontarli”

(Adnkronos) - "All'interno del panel di inaugurazione di questa 20esima edizione faremo una disamina dei problemi attuali della sanità e…

17 minuti ago

Morte del piccolo Elia Perrone, segni di soffocamento sul corpo: i risultati dell’autopsia

(Adnkronos) - Sono state effettuate entrambe le autopsie a Lecce nell'ambito dell'inchiesta sul caso di presunto omicidio-suicidio verificatosi nei giorni…

20 minuti ago

Emissioni gas serra 2025 in Italia, +0,3% rispetto al 2024

(Adnkronos) - Per il 2025, le analisi indicano un lieve aumento delle emissioni di gas serra in Italia: +0.3% rispetto…

22 minuti ago

Dare voce alle persone con Hiv, al via campagna ‘La scelta sei tu’

(Adnkronos) - Promuovere salute, consapevolezza e dar voce alle persone con Hiv. In occasione della Giornata mondiale contro l'Aids (1…

31 minuti ago