(Adnkronos) – "A un anno di distanza, l'Europa si trova quindi in una situazione più difficile". Lo afferma Mario Draghi durante la conferenza per l'anniversario della presentazione del suo rapporto sulla competitività Ue. "Il nostro modello di crescita sta svanendo. Le vulnerabilità stanno aumentando. E non c'è un percorso chiaro per finanziare gli investimenti di cui abbiamo bisogno. E ci è stato ricordato, dolorosamente, che l'inazione minaccia non solo la nostra competitività ma la nostra stessa sovranità", spiega l'ex premier italiano ed ex presidente della Bce. Draghi rileva come gli impegni per la difesa presi dall'Ue nel corso dello scorso anno "si aggiungono a fabbisogni di finanziamento già enormi. La Bce ora stima i requisiti di investimento annuali per il 2025-31 a quasi 1.200 miliardi di euro, in aumento dagli 800 miliardi di un anno fa. La quota pubblica è quasi raddoppiata, dal 24% al 43%: 510 miliardi di euro extra all'anno, poiché la difesa è principalmente finanziata pubblicamente". Inoltre, prosegue, "lo spazio fiscale è scarso: anche senza questa nuova spesa, il debito pubblico dell'Ue è destinato ad aumentare di 10 punti percentuali nel prossimo decennio, raggiungendo il 93% del pil". Il tutto basato "su ipotesi di crescita più ottimistiche della realtà odierna", sottolinea Draghi. La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ringrazia, in italiano, Mario Draghi per il "servizio" reso all'Ue con il suo rapporto sulla competitività del Vecchio Continente. "Oggi – dice a Bruxelles aprendo la conferenza che ricorda la presentazione del rapporto, un anno fa – ricorre un anno dalla pubblicazione del rapporto Draghi. Ma vorrei tornare indietro per un attimo a due anni fa, quando ti chiamai per la prima volta, Mario, per proporti di intraprendere questa nuova missione". Von der Leyen ricorda che Draghi era "incuriosito dall'offerta. Ma – prosegue rivolta all'ex banchiere centrale – hai posto una condizione. Hai detto che questo nuovo rapporto doveva fare davvero la differenza. Non eri interessato a scrivere un altro articolo accademico. Volevi una tabella di marcia per l'azione. Ed era esattamente quello che cercavamo. Tu e la tua squadra avete investito un anno intero per analizzare i punti di forza dell'Europa, le sue carenze e come affrontarle". E, prosegue, "non appena il rapporto è stato pubblicato, tutta l'Europa si è rivolta a te. Quindi, prima di tutto, voglio ringraziarti, caro Mario. Per il tuo rigore, per la tua visione e per il tuo servizio all'Europa. Grazie, Mario (lo ha detto in italiano, ndr)", dice von der Leyen. Nel corso della conferenza, la presidente della Commissione europea spiega che "l'Europa è ben posizionata nel mondo dell'adozione dell'intelligenza artificiale", sottolineando gli sforzi e i progressi delle realtà europee nel campo dell'utilizzo e della creazione di infrastrutture per questa tecnologia abilitante. "Ovviamente, anche il resto del mondo sta correndo. Gli investimenti globali stanno crescendo alle stelle. Quindi, dobbiamo rimanere concentrati e rimboccarci le maniche. Questa non è una 'missione compiuta': questa è la missione del prossimo decennio per rendere l'Europa uno dei continenti leader nell'IA", aggiunge. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Da oggi la terapia orale per il trattamento sintomatico dell'endometriosi di Gedeon Richter Italia è rimborsabile dal Servizio…
(Adnkronos) - Babbel, l’app per l'apprendimento delle lingue, ha annunciato per mezzo di una nota ufficiale il lancio di una…
(Adnkronos) - A ottobre prenderà avvio la campagna vaccinale nazionale. "I principali vaccini in somministrazione saranno l'antinfluenzale, l'anti-pneumococco, l'anti-Rsv e…
(Adnkronos) - "Vendita San Siro? Se tutto va bene e incrocio tutte le dita che ho, domani dovremmo andare in…
(Adnkronos) - Novità per la legge 104 che diventa più 'ampia' grazie al disegno di legge 1430, poi approvato come…
(Adnkronos) - Un numero crescente di statunitensi ha chiesto la cittadinanza britannica dopo il ritorno alla Casa Bianca di Donald…