(Adnkronos) – "L’Europa in guerra", ha esordito Carlo Corazza, direttore dell’Ufficio in Italia del Parlamento europeo, riecheggiando il discorso di Ursula von der Leyen sullo Stato dell’Unione 2025 da Strasburgo. "Questa frase cristallizza lo stato d’animo di molti", ha aggiunto, sottolineando la tensione e le aspettative crescenti tra i parlamentari europei. Secondo Corazza, "bisogna essere conseguenti, fare proposte coraggiose", richiamando la necessità di un’azione decisa dell’Unione in un contesto internazionale complesso, segnato da autocrati che cercano di indebolire la democrazia globale. "Il Parlamento europeo è sempre più agitato, con aspettative crescenti", ha osservato, notando le schermaglie tra leader dei popolari e socialisti durante il dibattito. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Un bosco di 18.000 alberi, 13 ettari, impiantato accanto a un molino. L'attività industriale di produzione di farina…
(Adnkronos) - Altro che ragnatele: il vero nemico di Spider-Man, stavolta, è il suo stesso costume. Nel nuovo film "Spider-Man…
(Adnkronos) - I valori fondamentali del dottorato di ricerca in Scienze infermieristiche e sanità pubblica riguardano "la lotta alle disuguaglianze,…
(Adnkronos) - Caterina Balivo commossa a 'La volta buona'. La conduttrice televisiva ha ricordato un periodo particolarmente delicato della sua…
(Adnkronos) - "Mi sono chiesta il perché di questo vostro riconoscimento, di cui sono onorata, e cosa avessero in comune…
(Adnkronos) - "Questa volta non vi è dubbio che si sia trattato di un’azione pianificata, di una provocazione su larga…