Categories: News Adnkronos

Ucraina, Mattarella: “Aggressione Russia ha imposto accelerazione rafforzamento Nato”

(Adnkronos) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha incontrato oggi, martedì 22 luglio, al Quirinale una delegazione dell'assemblea parlamentare della Nato, in occasione del 70esimo anniversario di costituzione. "La grave e inaccettabile aggressione russa all'Ucraina – ha detto il Capo dello Stato -, ultimo esempio di una minaccia sempre più insistente al sistema di principi che l'Alleanza e l'Unione europea difendono, ha imposto un'accelerazione al rafforzamento della Nato. Questo è avvenuto soprattutto sul piano politico, confermando la sua funzione stabilizzatrice di pace con nuove adesioni nei decenni in modo rilevante, anche recentemente con nuovi membri, un tempo portatori di una significativa postura di neutralità".  "Desidero formulare gli auguri per questo importante anniversario con l'auspicio e la convinzione che l'Assemblea continui a rappresentare per tutti un esempio di istituzione presidio della libertà, della pace, della sicurezza dei nostri cittadini" sottolinea. "La Repubblica Italiana in questo percorso ha sempre assicurato il suo apporto, contribuendo anche sia al benessere del vertice dell'Aia, sia una riflessione più complessiva sul futuro dell'alleanza. Un presente e un futuro chiamati a considerare una concezione geograficamente inclusiva dei suoi compiti, quindi compreso quello sul fronte meridionale, esposto alla instabilità che proviene dal Medio Oriente e da alcune aree dell'Africa settentrionale e subsahariana. In questo concetto ampio di sicurezza diventano anche la tutela delle infrastrutture critiche e la capacità di far fronte a minacce ibride comprese quelle legate ai rischi di uso improprio della intelligenza artificiale. Per farlo in misura adeguata occorre investire nella innovazione e potenziare le capacità dei nostri tessuti industriali". "È una sfida – conclude il capo dello Stato – che passerà anche attraverso quella di realizzare l'efficacia complementarità tra Nato e Unione europea. Quest'ultima chiamata a essere sempre più pilastro della sicurezza continentale".   —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia cala. Pd e M5S salgono

(Adnkronos) - Fratelli d'Italia cala, il Pd e il Movimento 5 Stelle salgono. E' il quadro del sondaggio Swg che…

49 minuti ago

Sharon Verzeni, Sangare ritratta anche in aula: “Non l’ho uccisa io”

(Adnkronos) - Oggi davanti alla corte d'Assise di Bergamo ha ribadito di essere innocente e di essere solo un testimone…

55 minuti ago

Atp Finals, oggi Sinner-Auger Aliassime – Il debutto di Jannik in diretta

(Adnkronos) - A Torino è il grande giorno di Jannik Sinner. Oggi, lunedì 10 novembre, il fuoriclasse azzurro debutta alle…

58 minuti ago

Trasporti, Catania (Milano Serravalle – Tangenziali): “Ai apre a opportunità straordinarie”

(Adnkronos) - L’intelligenza artificiale apre delle opportunità straordinarie, senza limiti, che possono ridisegnare e stanno ridisegnando ancora di più il…

1 ora ago

Trasporti, Gibelli (Asstra e Fnm): “Anche al tpl servono tariffe dinamiche”

(Adnkronos) - “Bisogna riportare i trasporti all’interno di un dibattito che viene ancora, a torto, considerato figlio minore delle municipalizzazioni.…

1 ora ago

Inps, Fava: “La previdenza deve parlare con i giovani”

(Adnkronos) - "In un paese che invecchia, la previdenza deve parlare con i giovani. È per questo motivo che stiamo…

1 ora ago