Categories: News Adnkronos

Ucraina, leader Ue:”Percorso pace non può essere deciso senza Kiev”

(Adnkronos) – "Il popolo ucraino deve avere la libertà di decidere il proprio futuro. Il percorso per la pace in Ucraina non può essere deciso senza Kiev". E' quanto affermano i leader dell'Unione Europea in una dichiarazione congiunta pubblicata ore dopo la conferma da parte di Donald Trump che Volodymyr Zelensky non sarà invitato al vertice di venerdì in Alaska con Vladimir Putin. "Negoziati seri possono solo avvenire nel contesto di un cessate il fuoco o di una riduzione delle ostilità", ribadiscono. "Noi, i leader dell'Ue – prosegue la dichiarazione alla quale non si è associata l'Ungheria – accogliamo con favore gli sforzi del presidente Trump volti a porre fine alla guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina e a conseguire una pace e una sicurezza giuste e durature per l'Ucraina". I capi di Stato e di governo ricordano che "la guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina ha implicazioni più ampie per la sicurezza europea e internazionale: condividiamo la convinzione che una soluzione diplomatica debba tutelare gli interessi vitali dell'Ucraina e dell'Europa in materia di sicurezza". "L'Ue, in coordinamento con gli Stati Uniti e altri partner che condividono gli stessi principi, continuerà a fornire sostegno politico, finanziario, economico, umanitario, militare e diplomatico all'Ucraina, che sta esercitando il suo diritto intrinseco all'autodifesa. Continuerà inoltre a sostenere e ad applicare misure restrittive nei confronti della Federazione russa", conclude la dichiarazione, ribadendo "il diritto intrinseco dell'Ucraina di scegliere il proprio destino" assicurando che "continuerà a sostenere l'Ucraina nel suo percorso verso l'adesione all'Ue".  I leader dell'Unione Europea insistono perché la pace in Ucraina sia "giusta e duratura, porti stabilità e sicurezza nel rispetto del diritto internazionale, compresi i principi di indipendenza, sovranità, integrità territoriale", mentre "i confini internazionali non devono essere cambiati con la forza".  "Un'Ucraina in grado di difendersi efficacemente è parte integrante di qualsiasi garanzia di sicurezza futura. L'Unione Europea e gli Stati membri sono pronti a contribuire ulteriormente alle garanzie di sicurezza sulla base delle rispettive competenze e capacità, in linea con il diritto internazionale e nel pieno rispetto della politica di sicurezza e di difesa di alcuni Stati membri, tenendo conto degli interessi di sicurezza e di difesa di tutti gli Stati membri".   —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Trasporti, G. Sala: “Mobilità sostenibile a Milano non capriccio, ma scelta politica che rivendico”

(Adnkronos) - “La politica è chiamata a fare delle scelte e io rivendico quelle fatte per la mobilità sostenibile a…

3 minuti ago

Trasporti, Marco Osnato: “Regioni virtuose vanno premiate”

(Adnkronos) - “C'è un tema politico importante attorno al trasporto pubblico locale. È importante che le Regioni facciano un ragionamento…

5 minuti ago

Trasporti, Salvatore Deidda: “Tpl non può essere gratuito”

(Adnkronos) - “È demagogico dire che i trasporti pubblici devono essere gratuiti, il Tpl ha un costo. Dobbiamo garantirlo gratuitamente…

7 minuti ago

In Francia da oggi a fine anno le donne lavorano ‘gratis’, è colpa della disparità salariale

(Adnkronos) - In Francia le donne guadagnano in media il 14,2% in meno rispetto agli uomini. Lo rilevano i dati…

11 minuti ago

UniCamillus, consegnati i camici bianchi a 400 medici di domani

(Adnkronos) - Con oltre la metà dei medici over 55 anni e 1 su 4 che ha già superato i…

23 minuti ago

Smartphone in tasca o sul comodino fa male? La lezione del prof Schettini sul cellulare

(Adnkronos) - Come tieni lo smartphone? Il cellulare è pericoloso in tasca o sul comodino? Meglio usare le cuffiette o…

23 minuti ago