(Adnkronos) – "L'invio di truppe italiane in Ucraina non è all'ordine del giorno". Fonti di governo smentiscono le ricostruzioni relative all'ipotesi, definendole "notizie totalmente campate per aria" e precisando che "non esiste questo dibattito all'interno della maggioranza". Le stesse fonti ribadiscono inoltre che l'Italia ha sempre escluso questa possibilità. Tuttavia, aggiungono, "se un domani ci dovesse essere una missione Onu con contingenti di vari Paesi, si potrà magari ragionare". Ma, sottolineano, "non è all'ordine del giorno, non se ne è mai parlato". In occasione del vertice di Parigi la premier Giorgia Meloni ha ribadito le perplessità sull'invio di truppe europee in Ucraina. Tra i Paesi europei Regno e Svezia si sono invece detti pronti all'invio di soldati come peacekeeper in Ucraina se necessario per garantire la tenuta dell'eventuale accordo di pace con la Russia. Ma la Germania ha frenato. —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky si incontreranno in un vertice bilaterale per porre le basi per la fine…
(Adnkronos) - "Penso che voglia fare un accordo per me, ti rendi conto? Per quanto folle suoni". Queste le parole…
(Adnkronos) - Carlos Alcaraz sorpassa Jannik Sinner e diventa il nuovo numero uno del ranking Atp? No, almeno ad oggi.…
(Adnkronos) - Lezione di sportività di Carlos Alcaraz. Dopo il ritiro di Jannik Sinner dalla finale del Masters 1000 di…
(Adnkronos) - Il tennis italiano col fiato sospeso quando Jannik Sinner, durante la finale del Masters 1000 di Cincinnati, è…
(Adnkronos) - Giornata da dimenticare per Jannik Sinner. L'azzurro si è ritirato dalla finale del Masters 1000 di Cincinnati di…