Categories: News Adnkronos

Turchia, sindaco di Istanbul interrogato in tribunale. Proteste in piazza

(Adnkronos) – Il sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, è stato interrogato oggi, sabato 22 marzo, nel tribunale di Caglayan dopo l'arresto di mercoledì con l'accusa di "corruzione e sostegno a un'organizzazione terroristica". Accuse che lui stesso ha definito "immorali e senza fondamento". Il primo cittadino sarà portato davanti al procuratore che deciderà sull'esito della sua custodia. I termini scadono domani, ha annunciato il suo staff. L'ufficio del governatore di Istanbul ha esteso e inasprito oggi il divieto di assembramenti in città a causa delle proteste in corso contro la detenzione del sindaco di Istanbul. Il nuovo divieto sarà in vigore fino al 26 marzo e proibisce, tra le altre misure, comizi, dichiarazioni alla stampa, marce, sit-in e distribuzione di volantini. Le autorità hanno anche limitato l'ingresso a Istanbul di individui o gruppi sospettati di voler partecipare ad “azioni illegali”, ha annunciato l'ufficio del governatore sul suo sito web. Sfidando il divieto, migliaia di manifestanti sono scesi in piazza a Istanbul, radunandosi davanti all'ufficio del sindaco e al tribunale, dove Imamoglu era stato portato per essere interrogato.  "Stanno facendo di tutto per creare tensione nelle nostre città, specialmente a Istanbul. Da quattro giorni stanno facendo di tutto per disturbare la pace della nazione e polarizzare il nostro popolo" ha detto il presidente turco Recep Tayyip Erdogan rilanciando le accuse contro il Chp, il Partito repubblicano del popolo del sindaco di Istanbul. In un discorso in occasione della cena di Iftar (che chiude la giornata di digiuno del Ramadan) del suo partito Akp, Erdogan ha rivendicato: "La Turchia è un Paese democratico, c'è lo Stato di diritto, è un Paese dominato dalla legge. Lasciamo che i tribunali decidano a nome della nazione turca senza alcuna pressione. Che lo si accetti o meno, nulla è al di fuori del campo di applicazione della legge". "State usando il terrore della piazza contro la volontà nazionale. State cercando di creare un'atmosfera di caos nelle città. Le nostre città non cederanno alla corruzione e all'ingiustizia”, ha accusato ancora Erdogan, citato dalla televisione Tgrt Haber, avvertendo che "i giorni in cui si scende in piazza e si dirotta la volontà nazionale con organizzazioni di sinistra e teppisti sono finiti". "La gestione della politica e della giustizia con il terrore di strada è finita", ha continuato il presidente turco, secondo cui il Chp è "nelle mani di ladri". Quindi, rivolto al leader del partito di opposizione, Ozgür Ozel, ha scandito: "Non puoi dire che non c'è corruzione, di cosa hai paura, chi pugnalerai alle spalle la prossima volta? I sinceri cittadini del Chp non possono sopportare di vedere di nuovo la stessa vergogna. A meno che il Chp non venga ripulito da questi saccheggiatori, non sarà mai in grado di riconquistare la sua reputazione politica".   —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Formazione: Julio Velasco ospite corso Lum school of management

(Adnkronos) - Julio Velasco, allenatore della squadra italiana femminile di pallavolo campione del mondo e considerato tra i più grandi…

2 minuti ago

Rama Duwaji, artista di origine siriana la prossima first lady di New York

(Adnkronos) - Si è tenuta volutamente lontana dai riflettori sin dalla vittoria a sorpresa delle primarie democratiche del marito Zohran…

16 minuti ago

Schizofrenia, un comune antibiotico potrebbe ridurre il rischio: lo studio

(Adnkronos) - Si chiama doxiciclina ed è un antibiotico ad ampio spettro comunemente usato per trattare diverse infezioni batteriche e…

21 minuti ago

Roberta Morise e Enrico Bartolini genitori bis: “È arrivato Geremia”

(Adnkronos) - Roberta Morise ed Enrico Bartolini sono diventati genitori per la seconda volta. La coppia ha annunciato l'arrivo di…

21 minuti ago

WhatsApp arriva al polso: come installarlo su Apple Watch

(Adnkronos) - WhatsApp è finalmente utilizzabile anche su Apple Watch. Non più semplici notifiche specchiate dallo smartphone, ma una vera…

22 minuti ago

Clima, “obiettivo -90% emissioni al 2040”: accordo dei ministri dell’Ambiente Ue

(Adnkronos) - Ridurre le emissioni climalteranti dell'Ue del 90% nel 2040 rispetto ai livelli del 1990. Questo l'obiettivo dell'accordo raggiunto…

37 minuti ago