Categories: News Adnkronos

Tumori, Silvestris (Aiom): “Malnutrizione compromette terapie e qualità di vita”

(Adnkronos) – Nei pazienti oncologici "la malnutrizione può avere un impatto negativo sull'aderenza ai trattamenti, sulle complicanze chirurgiche postoperatorie, sulla durata dell'ospedalizzazione, ma anche sulla qualità di vita e sui costi del Servizio sanitario nazionale". Così Nicola Silvestris, segretario nazionale Aiom – Associazione italiana di oncologia medica, intervenendo oggi a Milano alla presentazione del progetto 'OncoCook', promosso dall'associazione Vivere senza stomaco, si può Odv e realizzato con il contributo non condizionante della farmaceutica Astellas.  "L'alimentazione rappresenta un aspetto fondamentale nella vita di ciascuna persona che incontra una diagnosi oncologica – afferma Silvestris – Il 60-65% delle persone che arrivano alla prima visita riferisce un calo ponderale compreso tra 1 e 10 chilogrammi nei 6 mesi precedenti. Il 40% anoressia, un rifiuto nell'alimentazione. Tutto questo è causa di malnutrizione, una condizione che determina non solo una riduzione del peso, ma anche una alterazione della composizione corporea, con riduzione della massa muscolare". Aiom si impegna a divulgare "una serie di messaggi formativi ed educativi" sull'importanza dell'alimentazione sia nel percorso di cura del paziente oncologico sia per la prevenzione, visto che "circa il 40% delle neoplasie oggi è evitabile con corretti stili di vita", ricorda Silvestris. Le linee guida Aiom, pubblicate lo scorso 31 dicembre sul sito dell'Istituto superiore di sanità, "raccomandano l'inquadramento nutrizionale sin dalla diagnosi – precisa l'oncologo – Il supporto nutrizionale deve far parte della presa in carico globale del paziente, accanto alla terapia medica, alla radioterapia e alla chirurgia". 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Fmi chiede all’Europa ‘uno zar del mercato unico’ per fare le riforme, è l’identikit di Mario Draghi

(Adnkronos) - All'Europa serve 'uno zar del mercato unico'. La proposta, che suona anche come una provocazione, non arriva da…

14 minuti ago

Ghezzi (InfoCamere): “AI consentirà una svolta epocale”

(Adnkronos) - "La cosa più importante che facciamo è la gestione dell'anagrafe delle aziende, perché se non sei iscritto a…

14 minuti ago

Imprese, Tripoli (Unioncamere): “Senza organismi intermedi il futuro è impensabile”

(Adnkronos) - Il futuro delle Cciaa e degli enti intermedi è stato al centro dell'intervento del segretario generale Unioncamere Giuseppe…

15 minuti ago

Imprese, La Barbera (commercialisti): “Con digitalizzazione burocrazia e corruzione zero”

(Adnkronos) - "In Sicilia abbiamo il problema di capire cosa significa transazione digitale, che per molte imprese è ancora la…

16 minuti ago

Imprese, Barcellona (Cciaa Palermo Enna): “Con Camera del futuro arriveremo a burocrazia zero”

(Adnkronos) - "La nostra Camera di Commercio è nata nel 2017 con diverse criticità legate alle riduzioni degli oneri camerali…

17 minuti ago

Imprese, Albanese (Cciaa Palermo-Enna): “Sostenere Pmi in transizione digitale”

(Adnkronos) - “Un progetto importantissimo, che ha una valenza particolare e che mira a evitare alle aziende l'interlocuzione diretta con…

18 minuti ago