Categories: News Adnkronos

Tumori, in Europa 20 mln pazienti oncologici cronici, ‘potenziare psiconcologia’

(Adnkronos) – In Europa sono oltre 20 milioni le persone per le quali il cancro è una malattia cronica con la quale convivere. Un’ottima notizia che testimonia le maggiori possibilità di cura dei tumori ma che rappresenta una difficile condizione per molte persone. "Vivere con una patologia dolorosa e che richiede costanti controlli come il cancro porta quasi sempre sofferenze fisiche ma anche emotive. In tutto il Vecchio Continente abbiamo bisogno di potenziare i percorsi di psiconcologia per contrastare il crescente disagio di milioni di malati. Sarà così possibile prevenire e limitare tutte le diverse problematiche legate ai tumori". Lo ha detto Gabriella Pravettoni, docente di Psicologia delle Decisioni all’Università di Milano e direttrice della Divisione di Psiconcologia dell’Istituto europeo di oncologia- Ieo – intervendo oggi al congresso annuale dell’European Society for Medical Oncology (Esmo) a Berlino. Durante l’evento internazionale anche un simposio speciale sulla Survivorship alla quale partecipano i massimi esperti che hanno redatto le Linee guida europee sui pazienti oncologici lungo viventi.  "Dal documento emergono i molti bisogni insoddisfatti, o non sufficientemente riconosciuti, dei malati – afferma Pravettoni -. Il ruolo del psiconcologo è fondamentale per rispondere in modo corretto a molte di queste nuove necessità. Non sempre però il suo supporto è realmente garantito e, per esempio, in Italia solo nel 20% dei centri di oncologia è presente in modo strutturato uno psiconcologo. Spesso si utilizzano professionisti non specializzati nell’assistenza ai pazienti colpiti da tumore. E’ importante investire in questa figura ed è inoltre possibile ricorrere anche all’uso di piattaforme on line per un supporto da remoto".  "La cronicizzazione del cancro è ormai una realtà grazie alle migliori e più personalizzate terapie – prosegue l'esperta -. L’assistenza socio-sanitaria deve però farsi maggiormente carico dei problemi fisici indotti dalla neoplasia e quindi va prestata maggiore attenzione ai dolori o all’affaticamento. Vi sono poi altre questioni da affrontare come il non sempre facile ritorno al lavoro o le numerose difficoltà finanziarie che fanno seguito alla patologia. Un paziente poi vive con la paura costante di una possibile, e spesso molto probabile, ricomparsa della neoplasia. Infine la sofferenza psicologica, l’ansia o la depressione tendono a proseguire anche dopo la fine del periodo di somministrazione dei trattamenti".  "I problemi sociali, causati dai tumori, provocano o amplificano anche i disagi psicologici – prosegue Pravettoni -. Tutto ciò implica costi diretti e indiretti elevati a tutti i sistemi sanitari nazionali oltre che a considerevoli spese sociali. Se vogliamo davvero sconfiggere il cancro non è più rinviabile un miglioramento dei servizi di psiconcologia in tutta Europa". "Bisogna aiutare le persone non solo ad allungare la propria vita ma anche ad allargarla. Dobbiamo far in modo che tutti i nuovi bisogni dei malati siano riconosciuti e le loro sofferenze quotidiane alleviate" conclude.  
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Florida, trovata ‘postazione’ sospetta nei pressi aeroporto dove atterra Trump

(Adnkronos) - Il Secret Service ha trovato quella che viene descritta come "una piattaforma sospetta" nell'area del Palm Beach Internation…

12 minuti ago

Manovra, Celani (Aigab): “Aliquota al 26% per affitti brevi è stangata su famiglie italiane”

(Adnkronos) - L'aliquota al 26% per tutti gli affitti brevi prevista dalla manovra economica del governo "avrà un impatto drammatico.…

26 minuti ago

È di nuovo tempo di GialappaShow, arriva la sesta stagione

(Adnkronos) - È di nuovo tempo di GialappaShow. Il programma di Giorgio Gherarducci e Marco Santin della Gialappa’s Band, torna…

39 minuti ago

Panettone world championship, vince team Taiwan: argento per Argentina bronzo Australia

(Adnkronos) - E' Taiwan la nuova regina del panettone: il team asiatico ha conquistato il titolo mondiale nella competizione a…

41 minuti ago

Mara Venier compie 75 anni, il mondo dello spettacolo fa gli auguri alla ‘zia d’Italia’

(Adnkronos) - Nata il 20 ottobre 1950, Mara Venier compie oggi 75 anni. Per l'occasione su Instagram ha pubblicato una…

41 minuti ago

Ascolti tv, ‘Makari’ torna su Rai1 e vince la serata con il 19,6%

(Adnkronos) - Vittoria di Rai1 nel prime time di ieri sera con il debutto della nuova stagione di 'Makari', la…

53 minuti ago