Categories: News Adnkronos

Tumori, disturbi di memoria e attenzione per 75% pazienti, all’Ieo servizio dedicato

(Adnkronos) – Ogni anno, su 390mila nuovi pazienti oncologici registrati in Italia, quasi 293mila sviluppano disturbi di attenzione, memoria e concentrazione, generando il fenomeno noto come 'chemo brain'. Per offrire una soluzione efficace a questi disturbi è nato il primo percorso di valutazione e riabilitazione neuropsicologica in Italia, ideato dalla divisione di Psiconcologia dello Ieo, Istituto europeo di oncologia, diretto dalla professoressa Gabriella Pravettoni, che ha l’obiettivo di aiutare le persone, durante e dopo le cure, a superare questi ostacoli grazie a strategie di recupero e compensazione. "Le patologie e le terapie oncologiche, come chemioterapia, immunoterapia e radioterapia, possono influire temporaneamente sulle capacità cognitive – spiega Roberto Grasso, neuropsicologo allo Ieo di Milano – Si possono quindi manifestare disturbi di memoria, scarsa concentrazione, affaticamento mentale e rallentamento nei processi decisionali. Incontriamo pazienti con difficoltà a ricordare che giorno sia e cosa hanno fatto poco prima. Altri faticano a organizzare la propria giornata sulla base degli impegni professionali e personali. Altri ancora dimenticano gli appuntamenti di lavoro. Il servizio di recupero delle difficoltà cognitive può aiutarli a riprendere quella che era la vita prima della malattia". Il percorso è suddiviso in 2 step: la valutazione neuropsicologica e la riabilitazione. "La valutazione prevede un’analisi approfondita delle funzioni cognitive del paziente, grazie all’utilizzo di test specifici – continua Grasso – Avviene in struttura e dura circa un’ora e mezza. Gli obiettivi sono: esaminare la memoria a breve e lungo termine, la capacità di attenzione e concentrazione, il linguaggio e le funzioni comunicative, le funzioni esecutive (pianificazione, organizzazione e problem solving) e le abilità visuo-spaziali. Ogni test è condotto da neuropsicologi esperti, in grado di comprendere l’entità dei deficit e di progettare un intervento personalizzato, che si realizza poi nella seconda fase, la riabilitazione, che punta a favorire il recupero delle funzioni cognitive compromesse o a sviluppare strategie di compenso per gestirle in modo più efficace".  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Robert De Niro e la figlia transgender: “Non vedo il problema”

(Adnkronos) - "Ho amato e sostenuto Aaron come mio figlio, ora amo e sostengo Airyn come mia figlia. Non vedo…

35 minuti ago

Trump perde Waltz, consigliere si dimette dopo scandalo chat

(Adnkronos) - Terremoto alla Casa Bianca. Il consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, Mike Waltz, e il suo…

1 ora ago

Scontro tra camper e moto nell’Aretino, un morto e un ferito grave

(Adnkronos) - Incidente mortale sulla strada statale 3bis Tiberina, la E45, all'altezza di Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo.…

2 ore ago

Francesca Brienza e Rudi Garcia oggi sposi, il matrimonio a Roma – Video

(Adnkronos) - Francesca Brienza e Rudi Garcia sposi. Oggi a Roma il matrimonio tra la giornalista e il ct del…

2 ore ago

Democratici contro Elon Musk, ma nel video-meme c’è una bestemmia

(Adnkronos) - Un video con una bestemmia in italiano per sfottere Elon Musk. Il profilo TikTok del partito democratico, negli…

2 ore ago

Inter, Inzaghi e Calhanoglu patteggiano: un turno di squalifica per rapporti con curva

(Adnkronos) - Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, allenatore e centrocampista dell'Inter, patteggiano con la procura Figc una giornata di squalifica…

2 ore ago