(Adnkronos) –
"La Russia e la Cina testano armi nucleari senza dirlo. Anche gli Usa faranno test". Donald Trump annuncia la svolta degli Stati Uniti, che torneranno ad effettuare test nucleari dopo uno stop di circa 30 anni. Il numero 1 della Casa Bianca si esprime nella lunga intervista trasmessa da 60 Minutes, storico programma della Cbs, nella serata americana di domenica 2 novembre. "Abbiamo più armi nucleari di qualsiasi altro Paese. La Russia è seconda. La Cina è terza, molto distante, ma sarà al livello della Russia tra cinque anni", dice accendendo i riflettori sul tema della denuclearizzazione: "E' un tema molto importante. Abbiamo abbastanza armi nucleari per far saltare in aria il mondo 150 volte". Perché Washington deve riprendere i test? "Beh, perché bisogna vedere come funzionano" le armi. "La Russia ha annunciato che li avrebbe eseguiti. Se ci fate caso, la Corea del Nord esegue test costantemente. Anche altri paesi li stanno facendo. Siamo l'unico paese che non li testa, e io voglio essere l'unico Paese che non li testa. Abbiamo un'enorme potenza nucleare che ci è stata data in gran parte perché quando ero presidente (e detestavo farlo, ma era necessario) ho ricostruito l'esercito durante il mio primo mandato. Sto dicendo che testeremo armi nucleari come fanno gli altri paesi, sì". La giornalista Norah O'Donnell insiste sul tema: l'unico paese che sta testando armi nucleari è la Corea del Nord. "Beh, la Russia… no, no. La Russia sta testando armi nucleari… E anche la Cina le sta testando. Semplicemente non lo sapete", la risposta di Trump. Al presidente americano si fa notare che recentemente Mosca ha, a quanto pare, testato sistemi di lancio senza utilizzare testate nucleari. Ma Trump non cambia idea: "La Russia sta testando e la Cina sta testando, ma non ne parlano. Noi siamo diversi. Ne parliamo. In quei paesi non hanno giornalisti che ne scriveranno. Noi sì. Faremo i test, perché altri lo fanno. E certamente la Corea del Nord ha effettuato test. Il Pakistan ha fatto lo stesso. Ma non vengono a dirvelo". "Questo è un mondo grande. Non si sa necessariamente dove stiano eseguendo i collaudi. Loro effettuano test sottoterra, a profondità notevoli, dove la gente non sa esattamente cosa stia succedendo", prosegue il presidente degli Stati Uniti. "La Russia ha fatto… una piccola minaccia l'altro giorno quando ha detto che avrebbe effettuato certi tipi di test di diverso livello. Ma la Russia testa, la Cina… e la Cina testa e anche noi lo faremo", ribadisce senza scendere nei particolari. "Come si fa a sapere se certe armi funzionano? Si costruiscono e poi bisogna provarle. Secondo me, abbiamo le migliori e sono stato io a rinnovarle. Mi è dispiaciuto farlo, perché la capacità distruttiva è qualcosa di cui non si vuole nemmeno parlare. Ma se gli altri li avranno, dovremo averli anche noi. E se li abbiamo – ripete- dobbiamo testarli, altrimenti non si sa mai come funzioneranno. Ma non vogliamo usarle".
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - La Torre dei Conti ai via dei Fori Imperiali, a Roma, è parzialmente crollata. Sul posto sono presenti…
(Adnkronos) - È morto Loriano Bagnoli, presidente onorario e patron della Sammontana, aveva 86 anni. Figlio di Romeo che nel…
(Adnkronos) - Dal 13 novembre alla Reggia di Caserta torna “Maestri alla Reggia”, la rassegna promossa dall’Università degli Studi della…
(Adnkronos) - "Che cosa siamo, davvero? Non lo so. Ma siamo vivi, e questo basta. È un miracolo". A 87…
(Adnkronos) - Donald Trump ha dichiarato di essere stato "male" per la famiglia reale dopo che ad Andrew Mountbatten Windsor…
(Adnkronos) - La procura di Roma ha aperto un’inchiesta in relazione al caso delle immagini, generate con l’Intelligenza artificiale, in…