(Adnkronos) –
L'Amministrazione del presidente Donald Trump taglierà contratti e sovvenzioni per un valore di 400 milioni di dollari alla Columbia University accusando l'istituzione di antisemitismo, ovvero di mancata tutela degli studenti ebrei. Lo ha annunciato il Segretario all'Istruzione Linda McMahon affermando che "le università devono rispettare tutte le leggi federali sull'antidiscriminazione se vogliono ricevere finanziamenti federali. La Columbia ha abbandonato quel dovere nei confronti degli studenti ebrei che studiano nel suo campus". Un portavoce dell'università ha affermato che la scuola sta esaminando le misure e si è impegnata "a collaborare con il governo federale per ripristinare i finanziamenti federali della Columbia", aggiungendo che la scuola è "impegnata a combattere l'antisemitismo e a garantire la sicurezza e il benessere dei nostri studenti, docenti e personale", scrive il Wall Street Journal. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - L’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha partecipato alla consultazione pubblica promossa dalla Commissione europea, in merito alla revisione delle…
(Adnkronos) - Agrifuture, l’azienda agricola sperimentale di MartinoRossi Spa interamente dedicata alla ricerca e al test in campo di tecniche…
(Adnkronos) - La Procura di Palermo ha impugnato la sentenza di assoluzione per il vicepremier Matteo Salvini, assolto lo scorso…
(Adnkronos) - Dal 24 luglio al 2 novembre la mostra "Capodimonte Doppio Caravaggio" sarà un'occasione unica per ammirare l'Ecce Homo…
(Adnkronos) - Il 'modello Labubu' per rilanciare l'economia cinese. E' questa l'idea lanciata dal ministro del Commercio di Pechino Wang…
(Adnkronos) - Una nuova ombra si abbatte sul carcere della Dogaia di Prato. Nella mattinata di oggi, il corpo senza…