Categories: News Adnkronos

Trump: “80mila documenti sull’omicidio di JFK saranno pubblicati”

(Adnkronos) –
"Rilasceremo tutti i file del caso Kennedy, la gente aspetta da decenni". Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, durante la visita al Kennedy Center annuncia che oggi, martedì 18 marzo, saranno diffusi i documenti relativi all'inchiesta sull'omicidio del presidente John Fitzgerald Kennedy. JFK fu ucciso a Dallas nell'attentato compiuto il 22 novembre 1963. Il presidente fu colpito mentre l'auto che lo trasportava si trovava nella Dealey Plaza. L'omicidio venne attribuito a Lee Harvey Oswald, che venne arrestato e poi ucciso due giorni dopo in un nuovo attentato, compiuto da Jack Ruby nella centrale di polizia di Dallas, prima del trasferimento nella prigione della contea. "Ho dato istruzioni a diverse persone, coordinate da Tulsi Gabbard", direttrice della National Intelligence. "I documenti saranno rilasciati" martedì 18 marzo, "si tratta di un'enorme quantità di materiale, ci sarà molto da leggere. Ho dato disposizione di non editare nulla", dice Trump. "Rilasceremo i file, è un grande annuncio. L'avevo promesso durante la campagna elettorale e sono un uomo di parola. I documenti verranno diffusi nel pomeriggio. Saranno molto interessanti, sono circa 80mila pagine: vi farete un'idea da soli", dice il presidente rispondendo alle domande dei giornalisti.  Trump a gennaio ha firmato l'ordine esecutivo che ha avviato l'iter per la diffusione dei documenti. A febbraio, l'Fbi ha affermato a febbraio di aver scoperto circa 2.400 nuovi file. Nel 2023, gli archivi nazionali hanno concluso la revisione dei documenti classificati relativi all'assassinio, con il 99% dei documenti resi pubblici. Cia, Pentagono e Dipartimento di Stato hanno documenti classificati: alla base della scelta, in particolare, la necessità di tutelare l'identità di fonti riservate che sono o potrebbero essere ancora vive.  Dopo l'attentato, il presidente Lyndon B. Johnson – successore di Kennedy – creò la Commissione Warren, incaricata di condurre un'inchiesta sull'omicidio. L'organismo sposò la tesi che attribuiva l'omicidio ad un unico cecchino. Nel 1976 l'attentato fu nuovamente oggetto del lavoro di una commissione, la United States House Select Committee on Assassinations (HSCA). Nuovi elementi, comprese le analisi acustiche dei colpi esplosi, nel 1979 portarono a ipotizzare la presenza di un secondo tiratore.  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Libia, cade in un’imboscata: ucciso capo Ssa al-Kikli. Scontri a Tripoli

(Adnkronos) - Scontri nella capitale libica Tripoli, dopo le voci, poi confermate, relative all'uccisione di Abdel Ghani al-Kikli, detto "Gheniwa",…

21 minuti ago

Atalanta-Roma 2-1, bergamaschi volano in Champions League

(Adnkronos) - Dopo Napoli e Inter l'Atalanta è la terza squadra a qualificarsi matematicamente per la prossima Champions League. Gli…

1 ora ago

Netflix annuncia una serie biografica dedicata a Madonna

(Adnkronos) - Netflix ha avviato lo sviluppo di una serie limitata incentrata sulla vita e sulla carriera di Madonna, figura…

1 ora ago

Apple rilascia iOS 18.5: le nuove funzionalità

(Adnkronos) - Apple ha distribuito ufficialmente iOS 18.5, un aggiornamento del sistema operativo che introduce miglioramenti significativi in termini di…

2 ore ago

Milano, bambino di tre anni precipita dal balcone: è fuori pericolo

(Adnkronos) - Sta bene ed è fuori pericolo il bimbo di tre anni precipitato oggi dal balcone dell’appartamento di famiglia…

3 ore ago

Berrettini e l’ennesimo infortunio: “Anche i medici sono stanchi di vedermi”

(Adnkronos) - Infortunio per Matteo Berrettini agli Interanzionali d'Italia 2025. Il tennista azzurro si è ritirato oggi, lunedì 12 maggio,…

3 ore ago