(Adnkronos) – Il numero delle persone contattate dal gruppo che ha tentato truffe milionarie usando il nome del ministro della Difesa, Guido Crosetto, continua a crescere, così come il numero delle denunce. Sul tavolo della procura di Milano è arrivata la denuncia di Esselunga, altre sono state preannunciate. La querela della famiglia Caprotti si aggiunge a quella dell'imprenditore Massimo Moratti, che ha versato quasi un milione di euro, e delle famiglie Aleotti (gruppo Menarini) e Beretta (multinazionale produttrice di armi). Data la complessità della truffa architettata, gli inquirenti indagano anche per l'ipotesi di associazione per delinquere. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Jannik Sinner e l'allenamento con Lorenzo Sonego verso gli Internazionali d'Italia. Sonego lo aveva detto qualche tempo fa…
(Adnkronos) - Donald Trump punta ancora il dito contro il suo predecessore Joe Biden, imputandogli le difficoltà economiche che attraversa…
(Adnkronos) - Il 3 e 4 maggio tornano a Roma gli open day, dedicati alla carta d'identità elettronica (Cie). Previste…
(Adnkronos) - Max Giusti ha aperto un ristorante tutto suo e lo ha chiamato 'La Pisanella'. Con un esilarante video…
(Adnkronos) - Ferrari introduce la 296 Speciale A, una spider che incarna al massimo livello il piacere della guida all’aria…
(Adnkronos) - La versione più potente della nuova gamma Elroq sbarca in Italia con una proposta che coniuga alte prestazioni,…