(Adnkronos) – Il numero delle persone contattate dal gruppo che ha tentato truffe milionarie usando il nome del ministro della Difesa, Guido Crosetto, continua a crescere, così come il numero delle denunce. Sul tavolo della procura di Milano è arrivata la denuncia di Esselunga, altre sono state preannunciate. La querela della famiglia Caprotti si aggiunge a quella dell'imprenditore Massimo Moratti, che ha versato quasi un milione di euro, e delle famiglie Aleotti (gruppo Menarini) e Beretta (multinazionale produttrice di armi). Data la complessità della truffa architettata, gli inquirenti indagano anche per l'ipotesi di associazione per delinquere. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Dopo il massiccio attacco della Russia alla capitale ucraina Kiev della notte scorsa, "i nostri servizi d'emergenza sono…
(Adnkronos) - Dalle monete ai lingotti, spunta la tassazione agevolata sull'oro da investimento tra gli emendamenti alla manovra 2026 che…
Analisi approfondita della condizione dei lavoratori precari e dell'assenza di incentivi nei negozi italiani.
(Adnkronos) - Temperature in picchiata e piogge su mezza Italia. Dopo giorni di sole e un clima gradevole, ecco arrivare…
(Adnkronos) - Sale la tensione tra Cina e Giappone. Pechino ha convocato l'ambasciatore giapponese per le dichiarazioni su Taiwan della…
(Adnkronos) - Per Fabrizio Moro fare dischi è da sempre una prova di resistenza fisica. Un atto d’amore e di…