(Adnkronos) – Torna la protesta dei trattori che sabato 8 febbraio punteranno su Roma. Attesa a piazza Irnerio, nella mattinata verso le ore 12, una delegazione di 50 trattori da Lazio, Emilia Romagna e Toscana al termine di un 'corteo' che partirà da Torrimpietra. E' la prima protesta dei trattori su Roma del 2025. Le motivazioni, dice all'Adnkronos Salvatore Fais, socio fondatore di 'Agricoltori italiani', "sono le stesse dell'anno passato perché non abbiamo ottenuto nulla dal governo: l'agricoltura penalizzata rispetto alle multinazionali e penalizzata dalla burocrazia, costi di produzione alti, nessun intervento sul grano, il problema alluvioni su cui bisogna intervenire…". Le richieste dei trattori restano dunque le stesse, altro che dazi: "I dazi non ci preoccupano perché il prodotto italiano è pregiato e ha mercato, il problema semmai è il mercato interno nazionale, il made in Italy costa troppo e va ritrovato il giusto equilibrio tra produttore e Gdo", sottolinea Fais. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - “L'importanza di raggiungere il traguardo del centenario la fa comprendere il numero stesso. Si tratta di 100 anni…
(Adnkronos) - Si è spento a 94 anni, nella sua abitazione milanese, Giorgio Forattini, il "re della satira" che con…
(Adnkronos) - In occasione di Ecomondo 2025, Cogei Società Benefit, realtà che opera nel settore del trattamento delle acque civili…
(Adnkronos) - Tetra Pak celebra il sessantesimo anniversario della sua presenza in Italia, un traguardo riassunto nel titolo “60 anni…
(Adnkronos) - Oltre 460 coloni israeliani avrebbero preso d'assalto il complesso della moschea di Al-Aqsa, a Gerusalemme Est, sotto la…
(Adnkronos) - Chiuse le trattative per il rinnovo del contratto nazionale 2022-2024 della specialistica ambulatoriale convenzionata interna e di altre…