(Adnkronos) – Torna la protesta dei trattori che sabato 8 febbraio punteranno su Roma. Attesa a piazza Irnerio, nella mattinata verso le ore 12, una delegazione di 50 trattori da Lazio, Emilia Romagna e Toscana al termine di un 'corteo' che partirà da Torrimpietra. E' la prima protesta dei trattori su Roma del 2025. Le motivazioni, dice all'Adnkronos Salvatore Fais, socio fondatore di 'Agricoltori italiani', "sono le stesse dell'anno passato perché non abbiamo ottenuto nulla dal governo: l'agricoltura penalizzata rispetto alle multinazionali e penalizzata dalla burocrazia, costi di produzione alti, nessun intervento sul grano, il problema alluvioni su cui bisogna intervenire…". Le richieste dei trattori restano dunque le stesse, altro che dazi: "I dazi non ci preoccupano perché il prodotto italiano è pregiato e ha mercato, il problema semmai è il mercato interno nazionale, il made in Italy costa troppo e va ritrovato il giusto equilibrio tra produttore e Gdo", sottolinea Fais. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - La Procura di Pavia interviene sulla nuova inchiesta sull'omicidio di Chiara Poggi di fronte al "continuo attribuire" agli…
(Adnkronos) - "La cultura scientifica e quella umanistica non sono mondi separati. Sono facce diverse della stessa realtà. E anche…
(Adnkronos) - "Io sono sempre stata percepita come etero. Il coming out più rischioso non è stato con mio padre,…
(Adnkronos) - Donald Trump ha intentato una causa per diffamazione da almeno 10 miliardi di dollari contro il Wall Street…
(Adnkronos) - Silver lady. Tris d'argento per Ginevra Taddeucci che ha vinto la terza gara consecutiva ai Mondiali di Sentosa,…
(Adnkronos) - La prima campanella per l'anno scolastico 2025/26 suona a Bolzano l'8 settembre prossimo. Il ritorno tra i banchi…