Categories: News Adnkronos

Trasporti, intesa Ansfisa -Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

(Adnkronos) –
Ansfisa ( Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo di intesa finalizzato a sviluppare attività di comune interesse nel campo della sicurezza e della formazione per i sistemi di trasporto ferroviario, stradale e ad impianti fissi. L’accordo, sottoscritto dal Presidente di Asstra, Andrea Gibelli e dal Direttore di Ansfisa, Domenico Capomolla, nasce dalla volontà condivisa di rafforzare la cultura della sicurezza come valore fondante del trasporto pubblico e di promuovere un miglioramento continuo delle competenze professionali di chi opera nel settore. “Con questa intesa mettiamo a sistema una leva decisiva per fare della cultura della sicurezza un patrimonio condiviso in tutto il trasporto pubblico, ferroviario, stradale e a impianti fissi”, ha dichiarato Domenico Capomolla, Direttore di Ansfisa. “L’Agenzia mette a disposizione competenze, linee guida e un approccio fondato sulla formazione e sull’apprendimento dagli eventi, per costruire insieme momenti di confronto che aiutino a prevenire i rischi e a rafforzare la sicurezza e l’efficienza. È un accordo agile, senza oneri, con un Comitato scientifico paritetico che programmerà attività mirate: un investimento sulle persone e, di riflesso, sulla fiducia dei cittadini, per fare sì che la sicurezza non resti soltanto un insieme di procedure, ma diventi cultura organizzativa e valore pubblico”. “Asstra è da sempre impegnata nella promozione della cultura della sicurezza ma in questo periodo storico di grande trasformazione tecnologica il fattore umano assume una nuova centralità e pone nuove sfide. Per questa ragione abbiamo voluto rafforzare la nostra collaborazione storica con Ansfisa sottoscrivendo questo protocollo”, ha dichiarato Andrea Gibelli, Presidente di Asstra. “La nostra azione comune sarà orientata al rafforzamento delle competenze professionali, attraverso percorsi formativi mirati, e alla condivisione delle conoscenze, con l’obiettivo di fornire alle aziende di TPL gli strumenti per adeguarsi alle evoluzioni normative e gestire i cambiamenti tecnologici che interessano la mobilità. Questo accordo rappresenta una piattaforma di confronto e collaborazione pensata per proiettare il TPL e le sue aziende verso il futuro”. L’accordo, di durata triennale, prevede la realizzazione congiunta di corsi di formazione, eventi e attività divulgative con il contributo degli esperti di Ansfisa e la partecipazione attiva delle aziende associate ad Asstra. Le iniziative si concentreranno su temi come la cultura della sicurezza, le linee guida dell’Agenzia, la regolamentazione tecnica e le best practice di sicurezza nel trasporto ferroviario e stradale. Per coordinare le attività sarà istituito un Comitato Scientifico paritetico, incaricato di programmare e monitorare le iniziative nel rispetto dei principi del protocollo. Con questo accordo, Ansfisa e Asstra rafforzano ulteriormente la loro collaborazione creando una sinergia istituzionale in ambito formativo che guarda al futuro del trasporto pubblico italiano. 
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

In Manovra tagli alle metro di Roma, Milano e Napoli: via 50 milioni alla linea C della Capitale

(Adnkronos) - Un taglio di 50 milioni, nel 2026, per la linea C della metropolitana di Roma, di 15 milioni…

18 minuti ago

Progetto Iupals, in arrivo primi 2 studenti palestinesi università Tor Vergata

(Adnkronos) - Arrivano questa sera i primi due studenti palestinesi attesi dall'Università di Roma Tor Vergata con il volo che…

36 minuti ago

Paolini, non solo tennis: sarà tedofora alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026

(Adnkronos) - Jasmine Paolini tedofora a Milano Cortina 2026. Oggi, giovedì 23 ottobre, la tennista azzurra ha annunciato che trasporterà…

44 minuti ago

Ricomporre lo scisma anglicano dopo 5 secoli? Un sogno che torna possibile

(Adnkronos) - Cinque secoli dopo la frattura tra Roma e Canterbury, la possibilità di una riconciliazione tra la Chiesa cattolica…

45 minuti ago

Welfare, Oliveti (Enpam e Adepp): “Assistenza e supporto ai professionisti”

(Adnkronos) - “Il welfare è una forma di erogazione di assistenza e di supporto ai professionisti che lavorano. Io rappresento…

52 minuti ago

Assalto pullman Pistoia, Improta: “Aumento degli scontri nel basket per contaminazione delle tifoserie”

(Adnkronos) - "Stiamo assistendo a una contaminazione di tifoserie calcistiche, in alcune realtà geografiche italiane, nelle curve dei palazzetti. Abbiamo…

53 minuti ago