Categories: News Adnkronos

Torino, intervento ‘regala’ occhi nuovi a due fratelli nati senza iride

(Adnkronos) – Due fratelli, lui 17 anni e lei 24, affetti da una rarissima malattia genetica ereditaria, aniridia congenita, sono stati sottoposti alle Molinette di Torino ad un delicato intervento chirurgico senza precedenti nella stessa giornata per correggere i gravi problemi visivi. La loro condizione, presente anche nella madre e in altri familiari, comportava l’assenza totale dell’iride associata a gravi alterazioni oculari, tra le quali la cataratta ed un glaucoma progressivo, che metteva seriamente a rischio la loro vista. Per evitare il peggioramento irreversibile, Michele Reibaldi, Direttore Oculistica universitaria della Città della Salute e della Scienza di Torino, coadiuvato dalla sua équipe, ha operato i due fratelli nello stesso giorno, intervenendo su entrambi gli occhi. Si è trattato di un triplice intervento per il trattamento di tre diverse patologie associate: il glaucoma, che, nonostante la terapia medica continuava a progredire minacciando gravemente la perdite del campo visivo e per il quale è stato trattato con l’impianto di un innovativo dispositivo mininvasivo che permette la riduzione della pressione oculare e l’arresto della perdita visiva. Poi la rimozione della cataratta giovanile con l’impianto di un cristallino artificiale, e infine l’inserimento di un iride artificiale di ultima generazione. Oltre al recupero della vista, l’intervento ha dato ai due fratelli l’opportunità di avere per la prima volta l’iride e la possibilità di scegliere il colore dei propri occhi. Il fratello ha scelto una tonalità sul verde, mentre la sorella un marrone scuro. Dopo l’intervento, entrambi hanno riportato un significativo miglioramento della visione e una concreta possibilità di preservare la vista per il futuro. "Un intervento all'avanguardia che ancora una volta dimostra l'eccellenza delle professionalità e delle tecnologie della Città della Salute e della Scienza. Per questo sostengo che la nostra Azienda è un Dea di terzo livello e che può competere con le migliori realtà sanitarie europee" ha commentato il Commissario Thomas Schael e l’assessore regionale alla Sanità ha aggiunto: “un plauso ai professionisti di Città della Salute e della Scienza per questo intervento così complesso e rischioso. Ai due fratelli un sincero augurio affinché ora possano vedere la vita e il mondo con occhi nuovi". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Sinner-Alcaraz, incontro a Cincinnati: “Cosa hai fatto dopo Londra?”

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz è arrivato a Cincinnati e ha incontrato Jannik Sinner. Il tennista spagnolo è sceso in campo…

27 minuti ago

XPENG guida la soddisfazione clienti EV in Europa e supera Tesla

(Adnkronos) - XPENG raggiunge un nuovo traguardo nel panorama europeo della mobilità elettrica, posizionandosi al vertice dello studio 2025 condotto…

36 minuti ago

Transpotec Logitec 2026: a Fiera Milano il futuro del trasporto e della logistica

(Adnkronos) - La nuova edizione di Transpotec Logitec è pronta a tornare a Fiera Milano dal 13 al 16 maggio…

36 minuti ago

Nuove superfici, materiali inediti e colori esclusivi per una Bentley su misura

(Adnkronos) - Bentley aggiorna la Mulliner Personal Commissioning Guide con un’offerta ancora più ricca, dedicata a chi desidera modellare ogni…

36 minuti ago

BMW M3 CS Touring: la station più veloce al Nurburgring Nordschleife

(Adnkronos) - Con un tempo ufficiale di 7 minuti e 29,5 secondi, la nuova BMW M3 CS Touring si è…

37 minuti ago

Audi Q3 e-hybrid: il SUV plug-in con 119 km di autonomia in EV

(Adnkronos) - Audi apre gli ordini per Q3 e-hybrid, la nuova versione plug-in hybrid della terza generazione del suo SUV…

37 minuti ago